
Nella scelta di dove alloggiare a Milano occorre tenere conto anzitutto della modalità di accesso alla città, delle caratteristiche dei quartieri e delle finalità del viaggio.
In generale, considerate le dimensioni della città e la marcata variabilità del contesto da quartiere a quartiere, consigliamo di prediligere ubicazioni centrali o semi-centrali. Se tuttavia ci si muove in auto o si è disposti a spostamenti anche lunghi coi mezzi pubblici, è possibile optare anche per il soggiorno in quartieri periferici.
Nota
In questa pagina presentiamo una selezione di ostelli e alberghi di varia categoria a Milano. Per consigli su quale aree scegliere per il soggiorno a Milano rimandiamo nella pagina principale:
Dove alloggiare a Milano (migliori quartieri, tempi di percorrenza per trasferimenti di interesse turistico)
Indice:
-
Alberghi consigliati (suddivisi per categoria)
-
Ostelli (in centro e in aree semi-centrali)
-
Affittacamere (nei principali quartieri turistici della città)
-
Alberghi economici (in quartieri semi-centrali ben serviti dai mezzi pubblici)
-
Appartamenti (nei principali quartieri della città)
-
Agriturismi (nei parchi agricoli attorno alla città)
-
Alberghi di lusso (in centro)
-
Alberghi di fascia alta (in contesti tranquilli)
Altri alberghi a Milano consigliati
Di seguito segnaliamo strutture ricettive di particolare interesse nelle rispettive categorie.
Ostelli
Per una città di queste dimensioni, il numero di ostelli disponibili è relativamente piccolo. Buona parte degli ostelli presenti in città è situato vicino alle stazioni. Alcuni sono nei pressi di Città Studi.
Soluzioni alternative per chi vuole spendere poco e ha bisogno solo di una sistemazione essenziale per un breve pernottamento sono offerte dai numerosi affittacamere presenti quasi in ogni quartiere di Milano.
Ostelli consigliati:
-
Combo Milano: ostello in zona Navigli (Ripa di Porta Ticinese), nel centro della vita notturna. Cucina in comune, terrazza;
-
Grand Hostel Coconut: ostello vicino alla Stazione Centrale. Dormitori e camere private;
-
Hi! Ostello Milano: struttura in zona Lotto/QT8, vicino alla Autostazione di Lampugnano, non lontano dallo Stadio di San Siro. Semplici sistemazioni in dormitori e camere private;
-
Meininger Milano Garibaldi: albergo con camere di varie dimensioni, anche per piccoli gruppi. Vicinanza al Cimitero Monumentale e alla Stazione di Cenisio. Prezzi interessanti;
- Ostello Bello: in ottima posizione, tra le Colonne di San Lorenzo e il centro. Terrazza. Animali ammessi.
Affittacamere
A Milano si trova un gran numero di affittacamere, alcuni particolarmente curati e in grado di rispondere alle esigenze della clientela più varia
Affittacamere consigliati:
-
Teodora B&B: vicino alla Stazione Centrale ma in un contesto tranquillo, ordinato e gradevole, quello di Via Benedetto Marcello. Ottima ubicazione; vicinanza alla vivace Via Plinio e a Corso Buenos Aires. Camere curate con bagno privato.
Alberghi economici
Buoni alberghi economici si trovano in zone semi-centrali. In molti casi si riesce facilmente a trovare soluzioni economiche senza rinunciare alla vicinanza a importanti linee dei mezzi pubblici (ferrovia, metropolitana).
Alberghi economici consigliati:
-
Meininger Milano Lambrate: in Piazza Monte Titano, di fronte alla Stazione di Lambrate. Albergo moderno, pratico, funzionale. Camere di diversa tipologia, anche per famiglie. Presenti una cucina e aree comuni. Ottima posizione grazie alla vicinanza alla ferrovia, alla metropolitana e a Via Palmanova, primaria via di accesso a Milano per chi proviene dalla Tangenziale Est (periferia nordest), da Bergamo, Brescia e Venezia. Tariffe contenute.
Appartamenti
In centro e nei dintorni abbondano le soluzioni di interesse per chi viaggia in famiglia o piccoli gruppi e desidera avere la libertà di cucinare.
Appartamenti consigliati:
-
Monocase Milano: semplici ma vivaci monolocali lungo Corso di Porta Vittoria, ottima ubicazione da cui si può raggiungere il centro comodamente a piedi con una piacevole camminata oppure in autobus o tram. Dotazioni soddisfacenti. Buon rapporto qualità-prezzo;
-
La Casa Colorata: appartamento vicino a Porta Romana e all’Università Bocconi
-
Spazio M&M Corso XXII Marzo 39: piccolo appartamento con cucina attrezzata. Letto matrimoniale e divano letto. Vicino a Porta Vittoria;
-
Milano Apartments Porta Genova: appartamenti di varie dimensioni in Via Vigevano, a due passi dai Navigli e dalla Darsena;
-
Ca Foscari: piccolo appartamento funzionale in zona San Siro; vicino al Parco Acquatica e alla Tangenziale Ovest (A50);
-
Corso Monforte Suites: appartamento vicino a Porta Venezia;
-
Altido Galleria: appartamento in pieno centro, a due passi dal Duomo.
Agriturismi
Nei dintorni di Milano non mancano agriturismi e case in campagna adibite alla funzione turistica.
Poiché si tratta di strutture in ubicazioni periferiche, nella scelta avrà un peso determinante il luogo di provenienza e l’itinerario di viaggio complessivo.
Molte strutture sono piuttosto vicine alle tangenziali.
Agriturismi consigliati vicino a Milano:
-
Cascina Scanna: a Cisliano, tra Abbiategrasso e Milano, bella cascina in campagna, tra le risaie. Sistemazioni di diverse dimensioni e tipologia (camere e appartamenti), alcune accessibili anche a disabili. Vicinanza a località di interesse turistico come Vigevano e Abbiategrasso. Produzioni locali (riso, pasta e altro);
-
Agriturismo Dolce Luna: bella struttura vicina a San Siro. Ristorante, giardino e piscina. Ottima posizione per chi proviene in macchina da ovest, vicino a Via Novara e alla Tangenziale Ovest.
Alberghi di lusso
Buona parte delle strutture di lusso sono prevedibilmente in centro, in particolare nell’area compresa tra il Duomo, Via Turati e Brera.
Alberghi di lusso:
-
Bulgari Hotel Mlano e Armani Hotel Milano: strutture di lusso delle celebri case di moda;
-
Gallia: storico albergo di lusso in Piazza Duca d’Aosta, a due passi dalla Stazione Centrale;
-
Principe di Savoia: storico albergo presso Piazza della Repubblica, in prestigioso palazzo d’epoca di dieci piani realizzato nel periodo interbellico. Arredamento in Stile 1925. Spa, piscina, palestra. Due ristoranti;
-
Palazzo Parigi: nel cuore di Brera, tra i più celebri alberghi di lusso della città. Bell'architettura, ubicazione eccellente, servizio superlativo. Per grandi occasioni.
Strutture di fascia alta
Strutture ricettive di fascia consigliate:
-
Villa Aida: per chi cerca comodità e tranquillità, elegante struttura ricettiva ricavata in una villa con giardino nel quartiere di Corvetto, a circa 10 minuti a piedi di distanza dalla Stazione di Brenta (Linea 3 della metropolitana); nelle vicinanze anche una stazione di taxi. Quartiere periferico ben connesso al centro e non trasandato. Propone comode sistemazioni in appartamenti di varia tipologia e categoria. Grande e piacevole giardino. Animali ammessi. Parcheggio gratuito. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Nella sua categoria una delle migliori strutture ricettive a Milano.
Articoli correlati:
Dove alloggiare a Milano (pagina generale; migliori quartieri, strutture ricettive di diversa tipologia)