
La Linea 3 della rete della metropolitana di Milano è un servizio assai utile per chi visita la città. La linea collega il centro, aree di interesse turistico e quartieri periferici tra nord e sud. In centro passa da Piazza del Duomo e Porta Romana. Molto utile inoltre il passaggio dalla Stazione Centrale di Milano.
La Linea 3 collega inoltre aree della periferia della città, a sud e a nord. Prendere alloggio presso una delle stazioni periferiche della linea è una scelta indicata a chi vuole ridurre i costi di pernottamento senza rinunciare alla possibilità di raggiungere il centro di Milano in breve tempo.
Nota
In questa pagina presentiamo le zone della periferia di Milano servite dalla Linea M3 dove conviene prendere alloggio. Per quanto riguarda i quartieri semi-centrali e centrali rimandiamo alla pagina principale:
Dove alloggiare a Milano (migliori ubicazioni nei principali quartieri del centro e della periferia, ostelli, affittacamere, alberghi di diversa tipologia)
Linea 3 (M3): stazioni di maggiore utilità per il visitatore

La Linea M3 serve una direttrice nord-sud attraverso il centro di Milano. La linea collega quartieri periferici a nord e a sud nonché importanti nodi del sistema di trasporti pubblici della città.
La linea serve le seguenti stazioni ferroviarie:
-
Stazione di Milano Centrale: la principale stazione ferroviaria della città di Milano, fulcro della rete ad alta velocità dell’Italia del Nord. Da qui partono treni a lunga percorrenza per le principali città d'Italia e dell'Europa centrale;
-
Stazione di Milano Porta Romana: servita dalla linea ferroviaria che attraversa i quartieri meridionali della città;
-
Stazione di Milano Rogoredo: servita da linee suburbane, regionali e interregionali; servita anche da collegamenti ad alta velocità lungo la Linea AV Milano-Bologna;
-
Stazione di Affori: servita da treni delle Ferrovie Nord Milano.
La Linea 3 è molto utile anche a chi si muove in auto; serve infatti anche punti di interscambio presso le tangenziali e le autostrade:
-
Autostrada A1 e Tangenziale Est (A51): a sud, presso la Stazione di San Donato;
-
Autostrada A4 e Tangenziale Nord (A52): a nord, presso la Stazione di Comasina.
Ospedali
La Linea 3 serve importanti ospedali tra i quali:
-
Ospedale Ortopedico Galeazzi, servito dalla Stazione di Affori Nord;
-
Ospedale Ca’ Granda (Niguarda), servito dalla Stazione di Dergano e dalla Stazione di Affori Centro;
-
Ospedale Fatebenefratelli, servito dalla Stazione di Repubblica;
-
Policlinico di Milano (Ospedale Maggiore), servito dalla Stazione di Crocetta;
-
Istituto Ortopedico Gaetano Pini, servito dalla Stazione di Crocetta;
-
Centro Cardiologico Monzino, raggiungibile dalla Stazione di San Donato.
Nei pressi di questi ospedali si trovano numerosi alberghi. Questi sono raggiungibili a piedi dalle predette stazioni della Linea M3.
Tempi di percorrenza notevoli
Le corse lungo la Linea M3 sono di breve durata. Il viaggio tra un capolinea e l'altro dura poco più di 30 minuti. Dal Duomo si raggiungono i due capolinea in 15-17 minuti. Appare quindi evidente come pernottare presso una stazione di questa linea sia una scelta strategica, anche in considerazione del fatto che la linea serve due importanti direttrici di accesso alla città (da sud e da nord).
Tempi di percorrenza (indicativi, in minuti):
-
Duomo - Centrale FS: 6 minuti
-
Duomo - San Donato: 15 minuti
-
Duomo - Affori Nord: 14 minuti
-
Centrale FS - San Donato: 21 minuti
-
Centrale FS - Affori Nord: 9 minuti

Milano Nord
Chi proviene dall’Autostrada A4 o da località della periferia nord di Milano può scegliere di prendere alloggio presso l’uscita dell’autostrada di Cormano, tra Comasina e Dergano. Da qui è possibile raggiungere in meno di 15 minuti il centro di Milano con i treni della Linea 3 (M3, Linea Gialla) della metropolitana.
Alberghi presso la Linea M3 (metropolitana) - Milano Nord |
In zona Dergano/Affori, ostello con camere private:
|
Milano Sudest
Chi proviene da Bologna e località servite dalla A1 (Autostrada Roma-Milano) può scegliere di prendere alloggio presso l’uscita dell’autostrada, tra San Donato e Corvetto. Da qui è possibile raggiungere in meno di 15 minuti il centro di Milano con i treni della Linea 3 (M3, Linea Gialla) della metropolitana.
Tra i lati negativi va certamente menzionata la cattiva reputazione dei luoghi, esteticamente brutti e in certe aree (specialmente attorno Rogoredo) mal frequentati, probabilmente poco piacevoli per chi viaggia da solo.
Presso la Stazione di San Donato:
-
Locanda Ai Due Orsi: apprezzata struttura ricettiva con trattoria in zona San Donato in posizione strategica, vicino all’uscita di San Donato della Tangenziale Est (A51), presso l’imbocco della Autostrada A1. Nelle vicinanze la Stazione di San Donato Milanese (ferrovia) e la Stazione di San Donato (metropolitana, Linea 3). Contesto abbastanza ordinato. Sistemazioni in camere doppie (matrimoniali e con letti singoli) climatizzate, moderne e funzionali. Animali ammessi. Parcheggio interno e posteggi in strada nei dintorni. Buon rapporto qualità-prezzo.
Presso la Stazione di Rogoredo:
-
Studio Rogoredo Milano: piccolo e confortevole monolocale ben accessoriato; a breve distanza dalla Stazione di Rogoredo (ferrovia, metropolitana). Punti di ristoro e un supermercato nei paraggi. Animali non ammessi. Buon rapporto qualità-prezzo. Parcheggio privato gratuito.
Presso la Stazione di Lodi TIBB:
-
T7: non lontano da Porta Romana, vicino a Viale Umbria, presso la Stazione di Lodi TIBB, in zona tranquilla e ricca di servizi. Ampie camere di diversa categoria e capienza, arredate in stile moderno e funzionali. Alcune comprendono un angolo cottura. Giardino. Animali non ammessi. Rapporto qualità-prezzo interessante.
Presso la Stazione di Porta Romana:
-
Ca Bèla: piccola e curata struttura ricettiva a breve distanza da Piazza Medaglie d’Oro, vicino alla Stazione di Porta Romana (Linea 3). Notevole l’ubicazione, ideale per molte esigenze, per chi si muove in auto come per chi raggiunge la città coi mezzi pubblici e vuole visitare la città a piedi. Propone camere climatizzate moderne e funzionali, di diversa capienza e categoria, ben accessoriate e con bagno privato. Cucina in comune e salone. Animali non ammessi. Parcheggio privato a pagamento. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Alberghi in zona Porta Romana: UNA Mediterraneo Milano.
Altri alberghi consigliati
Segue una piccola lista di alberghi ubicati a meno di 1.000 metri da una stazione della Linea 3 (M3). Le strutture sono suddivise per categoria.
Alberghi presso la Linea M3 (metropolitana) - Milano Sudest |
In zona Corso Lodi/Corvetto, ostello:
|
Presso Porta Romana, appartamento per coppie:
|
Presso Corvetto, appartamenti in villa signorile:
|
Articoli correlati:
Dove alloggiare a Milano (pagina principale)