A chi viaggia nella Corea del sud può convenire fare uso dei biglietti ferroviari turistici KRP. Questi biglietti consentono corse in treno illimitate in un certo numero di giorni (consecutivi o meno).
La convenienza economica di questi biglietti sussiste in un certo numero di casi ed è apprezzabile soprattutto per chi viaggia in gruppo.
In questa pagina presentiamo brevemente le caratteristiche salienti dei biglietti KRP discutendo i casi di maggiore interesse turistico.

Biglietti ferroviari turistici KRP
I biglietti plurigionalieri KRP (Korea Rail Pass) danno diritto a illimitate corse in treno su tutta la rete della società ferroviaria coreana (Korail) per periodi di 2-5 giorni.
Rientrano nell'ambito di validità dei biglietti KRP sia le linee ordinarie sia quelle ad alta velocità.
Il biglietto speciale è reso disponibile unicamente ai visitatori stranieri.
Approfondimenti:
Viaggiare in treno in Corea (informazioni e consigli)
Tipologie di biglietti
Sono disponibili diversi biglietti con validità di 2, 3, 4 e 5 giorni. Per alcuni biglietti i giorni di utilizzo non sono necessariamente consecutivi ma devono comunque rientrare in un arco temporale di 10 giorni.
Biglietti KRP | Costi
|
||
Tipologia di biglietto
|
Costo per una persona
|
Costo pro capite per gruppi di 2-5 persone
|
2 giorni non consecutivi |
121.000 won |
111.000 won |
4 giorni non consecutivi |
193.000 won |
183.000 won |
3 giorni consecutivi |
138.000 won |
128.000 won |
5 giorni consecutivi |
210.000 won |
200.000 won |
Gruppi
Biglietti per gruppi (2-5 persone) vincolano a piani di viaggio uguali per tutti i componenti (stessi itinerari, date e orari delle corse).
Biglietti KRP | Tariffe scontate
|
||
Tipologia di biglietto
|
Bambini (tra 6 e 12 anni)
|
Giovani (tra 13 e 27 anni)
|
2 giorni non consecutivi |
61.000 won |
96.000 won |
4 giorni non consecutivi |
97.000 won |
154.000 won |
3 giorni consecutivi |
69.000 won |
110.000 won |
5 giorni consecutivi |
105.000 won |
168.000 won |
Minori di 6 anni: non pagano purché accompagnati da un passeggero pagante (titolare di un biglietto KRP e di età maggiore di 13 anni; un adulto per ogni bambino). |
Il biglietto dà diritto a uno sconto del 50% per i supplementi per posti in prima classe.
Esclusioni
Non sono incluse le corse in metropolitana né quelle sui treni STX.
Esclusi anche i servizi turistici temporanei.
Utilizzo
I biglietti KRP sono nominali e vanno esibiti congiuntamente al passaporto.
Per informazioni relative a cambi e rimborsi conviene riferirsi puntualmente a quanto comunicato dai venditori all’atto dell’acquisto.
Possibile compiere le prenotazioni dei posti (due per ogni giorno di utilizzo) tramite il sito della compagnia ferroviaria coreana. Istruzioni sono date anche dalle agenzie che mettono in vendita i biglietti.
Consigliabile rivolgersi al personale delle biglietterie delle stazioni per ogni dubbio.
Gli abusi sono sanzionati.
I biglietti vanno usati entro 30 giorni a partire dalla data di acquisto.
Convenienza dei plurigiornalieri KRP
I plurigionalieri KRP risultano convenienti solo in un numero limitato di casi, soprattutto quando si vogliano compiere visite con escursioni in giornata.
Per valutare la convenienza vale la pena considerare anzitutto il costo dei trasferimenti più comuni in un viaggio in Corea:
-
Seoul – Busan: 55.000 won;
-
Busan – Gyeongju: 5.000 won;
-
Gyeongju – Seoul: 45.000 won.
Il costo complessivo di questi viaggi è di 105.000 won, inferiore al costo del plurigiornaliero più economico.
Appare quindi evidente che i biglietti KRP risultano convenienti in casi particolari, ad esempio quando si visitano Busan e Gyeongju con escursioni in giornata da Seoul oppure quando si torna almeno una volta sui propri passi (ad esempio tornando a Seoul da Gyeongju o Busan e ripartendo nello stesso giorno per Jeonju).
In molti casi, come quello dell’itinerario di 10 giorni tra Seoul, Busan e Gyeongju, conviene acquistare i biglietti normali relativi alle singole tratte.
Si tenga inoltre conto del fatto che il viaggio in autobus, sebbene meno comodo del treno, offre migliori occasioni di risparmio.
-
Seoul – Busan: da 55.000 won in treno AV; da 25.000 won in autobus;
-
Busan – Gyeongju: da 5.000 won in treno ordinario; da 5.000 won in autobus;
-
Gyeongju – Seoul: da 45.000 won in treno AV; da 21.000 won in autobus.
Articoli correlati:
Viaggio in Corea: itinerario di 10 giorni (Seoul, Busan, Gyeongju; itinerario base)
Dove acquistare i biglietti
I biglietti KRP possono essere acquistati in rete, sul sito della compagnia ferroviaria, tramite agenzie private oppure in loco.
Alcuni siti, ad esempio la piattaforma KeLu | Klook, propongono a volte degli sconti.
Cancellazioni degli ordini, possibili solo prima della data di primo utilizzo, sono soggette a penali (5-10%).
Le informazioni comunicate al momento dell’acquisto devono corrispondere esattamente ai dati contenuti nei documenti di identificazione dei viaggiatori (passaporti).
Biglietti turistici |
Ferrovie della Corea del sud Biglietti turistici KRP (per corse in treno illimitate in 2, 3, 4 e 5 giorni)
proposte da 客路 | Klook |
Conclusioni e consigli
I biglietti KRP sono uno strumento abbastanza utile a chi visita la Corea del sud per finalità di turismo. La convenienza economica dei biglietti si verifica però solo in alcuni casi ed è abbastanza limitata per il viaggiatore singolo mentre risulta più apprezzabile per famiglie e piccoli gruppi.
La limitazione maggiore legata a questi biglietti sta nei vincoli temporali. Questi rendono necessaria una pianificazione attenta degli itinerari, che concentri i trasferimenti a lungo raggio in un numero molto limitato di giorni.
Biglietti dei treni |
Sul sito www.trip.com è possibile consultare gli orari dei treni e procedere alla prenotazione dei biglietti per viaggi in tutta la Corea del sud. Modificando le impostazioni è possibile fare le ricerche in lingua italiana e cambiare la valuta di riferimento.
Acquisto dei biglietti:
|