
In due giorni è possibile visitare molti dei luoghi di maggior interesse di Città di Ho Chi Minh (Saigon). Oltre ai siti più importanti legati alla Guerra del Vietnam, si possono visitare alcuni templi, il quartiere di Cho Lon e naturalmente il centro della città, un luogo pieno di carattere.
In due giorni si possono vedere molti dei luoghi di maggior interesse della città. E' necessaria una buona pianificazione.
L'articolo prende in considerazione solo itinerari nella città. Escursioni nel Delta del Mekong (in giornata o con pernottamento) sono descritte in altre pagine.
Di seguito descriviamo un itinerario di visita di due giorni adatto a chi visita Città di Ho Chi Minh per la prima volta.
Informazioni sui luoghi di interesse della città sono contenute nell'articolo dedicato:
Luoghi da visitare, cosa vedere a Città di Ho Chi Minh
Visita a Città di Ho Chi Minh - 1°giorno
Nella mattina del primo giorno consigliamo di visitare i Cunicoli di Cu Chi. Si tratta di una sezione dell'immensa rete di gallerie che i combattenti vietnamiti realizzarono per creare linee di approvvigionamento di viveri e armi protette dai bombardamenti nemici. La visita lascia memorie, sensazioni, emozioni intense e indelebili; secondo noi imperdibile.
Nel pomeriggio consigliamo di visitare il Tempio dell'Imperatore di Giada e il centro. Un itinerario a piedi nel distretto 1 può toccare note destinazioni turistiche come l'Ufficio Postale Centrale, la Cattedrale di Nostra Signora, il Palazzo della Riunificazione e il Mercato di Ben Thanh.
Tutti questi luoghi di interesse si trovano a breve distanza l'uno dall'altro, con l'eccezione del Tempio dell'Imperatore di Giada, da raggiungere in taxi.

Lunghe camminate sono sconsigliate nel periodo tra aprile e dicembre, a causa del caldo intenso.
In serata una piacevole passeggiata e cena nel Viale Nguyen Hue e in Via Dong Khoi.

Visita a Città di Ho Chi Minh - 2°giorno
Nella mattina del secondo giorno consigliamo di visitare il Museo dei Residuati Bellici. Si tratta di uno dei più interessanti percorsi informativi sulla Guerra in Vietnam. Oltre a un certo numero di residuati bellici, il museo ospita interessanti mostre fotografiche che lasciano il segno.
Nel pomeriggio consigliamo di visitare Cho Lon, un tempo città autonoma, oggi inglobata da Città di Ho Chi Minh. Cho Lon, sede di consistenti comunità cinesi (soprattutto con provenienza dal FuJian e dal Canton), ospita numerosi templi, alcuni di particolare pregio artistico.
A Cho Lon si trovano inoltre vivaci e colorati mercati.
Il resto della giornata può essere dedicato a un'attività, ad esempio a un corso di cucina locale.
Chi si reca successivamente nel Delta del Mekong può lasciare Città di Ho Chi Minh nel tardo pomeriggio.

Dove alloggiare: scelta dell'ubicazione dell'albergo
Per una visita di due giorni valgono le considerazione generale sul pernottamento a Città di Ho Chi Minh. Una qualunque ubicazione a Ben Nghe o Ben Thanh permette spostamenti rapidi.
Alberghi consigliati presso Ben Nghe - Saigon centro |
|
per il rapporto qualità-prezzo |
Huong Sen Hotel |
albergo economico | Tan Hoang Long Hotel |
albergo storico | Hotel Majestic Saigon |
Se vi piace muovervi a piedi, vi consigliamo di alloggiare in Via Ly Tu Trong.
Se volete raggiungere Cho Lon in autobus, vi conviene alloggiare in Via Bui Vien, nell'area dei viaggiatori zaino in spalla oppure lungo il Viale Tran Hung Dao.
In generale, la soluzione migliore è comunque alloggiare a Ben Nghe oppure, se volete risparmiare, in Via Ly Tu Trong.
Alberghi consigliati presso Ben Thanh - Saigon centro-ovest |
|
per il rapporto qualità-prezzo, in Via Ly Tu Trong |
Alagon D'antique Hotel & Spa |
ostello e affittacamere, vicino a Viale Tran Hung Dao | Town House 23 Saigon |
albergo economico in Via Ly Tu Trong |
Sanouva Saigon Hotel |
Biglietti |
Trasferimenti tra l'Aeroporto di Tan Son Nhat e il centro di Città di Ho Chi Minh Auto privata (per piccoli gruppi)
proposte da 客路 | Klook (Hong Kong, Cina) |