La bellezza dell'architettura e il ruolo storico che la città ha avuto nella conservazione delle arti, dei costumi e delle istanze della cultura del Giappone fanno di Kyoto una località ideale per un soggiorno in un ryokan, la locanda tradizionale giapponese.

L'antica capitale vanta alcuni dei ryokan più antichi e apprezzati del Giappone.

Poiché l'esperienza per quanto interessante pone un insieme di problemi è essenziale sapere bene a cosa si va incontro.

In questa pagina diamo informazioni essenziali sul carattere dell'esperienza del soggiorno in ryokan a Kyoto. Segue una breve lista di strutture ricettive in buona posizione.

 

Soggiornare in un ryokan è un'esperienza culturale di grande valore, una di quelle più dense di significato, che avvicina il visitatore straniero a molti aspetti del modo di vivere del popolo giapponese.

Informazioni più dettagliate sull'argomento sono date nell'articolo dedicato:

Soggiornare in un ryokan (informazioni e consigli)

 

Soggiornare a Kyoto in un ryokan: cosa occorre sapere

Nello scegliere dove alloggiare a Kyoto è naturale considerare l'ipotesi di pernottare in un ryokan. Kyoto è città ideale dove fare questo genere di esperienza.

Seguono brevi informazioni utili a orientarsi nelle scelte. 

 

Dove cercare i ryokan a Kyoto

Le zone dove consigliamo di prendere alloggio in un ryokan a Kyoto sono quattro (in ordine di priorità):

  • Gion, all'interno del distretto di Higashiyama, il contesto più affascinante nonché luogo centrale negli itinerari di visita a Kyoto;

  • Kamigyo, tra il centro e il Santuario di Kitano Tenmangu; qui sono molte strutture ricettive dall'atmosfera autentica, poco turistiche e particolarmente indicate alle famiglie;

  • Shimogyo, vicino alla Stazione di Kyoto; qui sono molti ryokan economici;

  • Sakyo, in un contesto naturale affascinante, fuori dei sentieri battuti. Qui sono alcuni dei ryokan più prestigiosi e costosi.

 

Queste località sono ben collegate al resto della città e offrono un'ottima ubicazione per gli itinerari di visita.

 

Quanto costa soggiornare in un ryokan a Kyoto

Il costo di pernottamento in un ryokan a Kyoto varia sensibilmente con il periodo stagionale, l'ubicazione e naturalmente la qualità, il servizio e le scelte della struttura.

Indicativamente, occorre mettere in preventivo almeno 100 euro a persona (150 euro per il trattamento di mezza pensione).

Nei ryokan di fascia alta in contesto di pregio, ad esempio a Higashiyama e Sakyo, il costo può facilmente raggiungere e superare i 250-300 euro a persona.

Si tratta di esperienze adatte alle grandi occasioni.

 

Con che anticipo prenotare un ryokan a Kyoto

E' consigliabile prenotare gli alberghi con largo, larghissimo anticipo, soprattutto se si intende visitare la città in concomitanza di periodi di alta stagione (primavera, autunno) e durante le festività.

Consigliamo di procedere alle prenotazioni con almeno 7 mesi di anticipo.

 

Ryokan consigliati a Kyoto

Di seguito prendiamo in considerazione strutture con comprovata esperienza nell'accoglienza di ospiti stranieri dall'ottimo rapporto qualità-prezzo e in ubicazioni adatte alla visita alla città.

 

Ryokan a Higashiyama
Struttura consigliata  Ubicazione, caratteristiche salienti

Seikoro

Locanda tradizionale giapponese di fascia alta di lungo corso (è in attività dal 1831). Bagni pubblici e numerosi altri ambienti tipici. Cura nei dettagli, arredamento forse fin troppo ricco. Vicinanza al fiume e al centro. Molto comoda la prossimità a una stazione della Linea principale Keihan (ferrovia) e a fermate degli autobus.

  

Ryokan a Gion
Struttura consigliata  Ubicazione, caratteristiche salienti

Kyoto Ryokan Kinoe

Buona prima scelta per chi cerca un ryokan che sia nel cuore di Gion e che comporti spese non troppo ingenti. Begli ambienti.

Gionkoh

Affittacamere in stile locale molto apprezzato dalla clientela straniera. Buona posizione. Prezzi bassi. Va prenotato con largo anticipo.

  

Ryokan a Nakagyo
Struttura consigliata  Ubicazione, caratteristiche salienti

Nagi Kyoto Shijo

Struttura di lusso di concezione moderna ma fedele a un buon numero di canoni dell’ospitalità tradizionale. Non lontano dalla Stazione di Shijo (metropolitana) e da stazioni della Linea Hankyu-Kyoto (utile per raggiungere Osaka e Arashiyama). Sistemazioni ricche di comodità. Ambienti curati. Prezzi ragionevoli.

 

Ryokan a Shimogyo
Struttura consigliata  Ubicazione, caratteristiche salienti

Wajimaya Ryokan

Struttura semplice e spartana. Molto economica. Ottima posizione, vicino alla Stazione di Kyoto e a una stazione della metropolitana (Linea Karasuma).

Toshiharu Ryokan

Locanda tradizionale giapponese dall’atmosfera piacevole. Posizione comoda per gli spostamenti, tra il centro e la Stazione di Kyoto.

Fujiya

Ryokan a due passi dalla Stazione di Kyoto. Difficile trovarlo libero anche in bassa stagione.

  

Ryokan a Kamigyo
Struttura consigliata  Ubicazione, caratteristiche salienti

Ryokan Tori

Prima scelta a Kamigyo, una combinazione unica di fattori positivi tra cui l'aderenza alla tradizione, essenzialità e buon gusto. Atmosfera serena zen. Prezzi ragionevoli.

  

Ryokan a Sakyo
Struttura consigliata  Ubicazione, caratteristiche salienti

Heihachi Jaya

Storica locanda tradizionale giapponese risalente al 1576, situata lungo il Fiume Takano, a Sakyo (Kyoto nord-est). Offre l’esperienza del soggiorno in un ryokan ad alto livello. Architettura di pregio; particolarmente degno di nota l’antico portale Kigyumon posto all’ingresso, di per sé ragione sufficiente per visitare il luogo. Giardino tradizionale con aceri e ciliegi, un tripudio di colori in ogni stagione. Sullo sfondo il paesaggio suggestivo del Monte Hiei. Il gradevole mormorio del fiume può essere udito da alcune camere. Rigorosa aderenza alla tradizione. Serviti pasti di cucina kaiseki. Ofuro. Raggiungibile in meno di 10 minuti a piedi dalla Stazione di Shugakuin della Linea principale Eizan (che principia dalla Stazione di Demachiyanagi, servita da autobus e dalla Linea principale Keihan, che porta a Osaka passando da Gion). Comodo anche il collegamento con il centro e la Stazione di Kyoto offerto dagli autobus delle linee extraurbane (Kyoto Basu) numeri 16 e 17. Buon rapporto qualità-prezzo per un’esperienza fuori dell’ordinario. Necessaria la prenotazione con largo anticipo.