Dove alloggiare a Osaka: Namba
Namba (Osaka centro-sud), per molti versi la migliore zona dove alloggiare a Osaka; un'area viva, ricca di ristoranti, negozi, locali; ottimamente connessa a ogni quartiere e ben collegata alle principali stazioni ferroviarie e all'aeroporto del Kansai. Qui sono alberghi di ogni genere e fascia di prezzo. Non mancano ostelli, minshuku e ryokan (locande tradizionali giapponesi)

 

 
 

La scelta della zona dove alloggiare a Osaka richiede particolare attenzione. La città è molto grande e i luoghi da visitare si trovano spesso a grande distanza tra loro. Inoltre, Osaka non ha un vero e proprio centro. La visita a Osaka in genere muove tra due quartieri principali, piuttosto distanti tra loro: Kita (a nord) e Minami (a sud).

Nei periodi di alta stagione, chi non riesce a trovare alloggio a Kyoto e Nara spesso ripiega su Osaka. In genere a Osaka è possibile trovare alloggi a prezzi contenuti ma è necessario comunque prenotare in anticipo per garantirsi una buona ubicazione.

 

Non esiste una zona ideale dove alloggiare a Osaka; più che altrove, la scelta della zona dove alloggiare deve riflettere le esigenze del viaggiatore e il suo programma di viaggio.

Per consentirvi di scegliere in maniera consapevole l'ubicazione dell'alloggio più adatta alle vostre esigenze, di seguito presentiamo le zone della città dove è più conveniente pernottare, evidenziando vantaggi e svantaggi delle diverse soluzioni.

 

Indice

 

Dove alloggiare a Osaka: presso una stazione lungo la linea circolare JR
Morinomiya-Eki, stazione lungo la Linea Circolare di Osaka (Osaka-Kanjo-sen), in un'ottima zona per il soggiorno a Osaka, ideale anche per chi conta di visitare Kyoto con escursioni in giornata

 

Mappa schematica delle linee ferroviarie della rete nazionale e delle reti private tra Osaka, Kyoto, Nara, Kobe. Koyasan e Yoshinoyama
Mappa schematica delle linee ferroviarie della rete nazionale (JR) e delle reti private (Hankyu, Hanshin, Keihan, Kintetsu e Nankai) nell'area del Keihanshin (tra Kyoto, Nara, Osaka e Kobe). Osaka è luogo ideale dove prendere alloggio nella regione. Da qui è possibile visitare con escursioni in giornata molte località di grande interesse turistico. Strategico alloggiare presso le stazioni di Namba

 

Dove alloggiare a Osaka: zone e quartieri migliori 

Qualunque sia la vostra disponibilità di spesa, consigliamo decisamente di trovare alloggio nelle immediate vicinanze di una linea della metropolitana, possibilmente non lontano dalla Linea circolare di Osaka.

Non è possibile indicare una zona dove alloggiare che corrisponda al meglio alle esigenze di tutti i visitatori. In generale, per le ragioni di seguito esposte, riteniamo che i migliori quartieri dove alloggiare a Osaka siano Umeda (Kita), a nord, Namba (Minami), a sud, i dintorni della Stazione di Kyobashi, presso il castello, e Tennoji, a est di Namba.

Per la scelta della zona dove alloggiare è fondamentale stabilire delle priorità a seconda delle proprie esigenze e del programma di visita alla città e ai dintorni (Kyoto, Nara, Koyasan, Uji).

 

Come abbiamo selezionato gli alberghi

Nel prosieguo della pagina è una piccola selezione di ottimi alberghi. Nell'individuarli abbiamo considerato quali priorità:

  • 1) la qualità degli alloggi, in particolare l'igiene e la comodità delle sistemazioni;

  • 2) la posizione, comoda per gli spostamenti, la visita alla città e ai dintorni e la facilità di accesso. In alcuni casi vale la pena considerare anche la vicinanza ad aree di interesse culturale;

  • 3) il contesto, quello di quartieri centrali e semi-centrali ordinati e notoriamente sicuri. Abbiamo chiarito quali zone sono di interesse per chi cerca la vita notturna;

  • 4) la qualità dell'esperienza, laddove soggiornare in un albergo dà modo di entrare in contatto con la cultura locale;

  • 5) il rapporto qualità-prezzo; tutti gli alberghi indicati presentano tariffe conformi alla qualità offerta e alla categoria della struttura e dei servizi.

Oltre che alla nostra esperienza diretta ci si è affidati a un lavoro di ricerca, costantemente aggiornato, anche tramite consultazioni di recensioni disponibili su siti di vario genere.

 

Collegamenti: rimandano a pagine su siti di prenotazione alberghiera con cui il nostro sito è in rapporto di affiliazione. Prenotazioni tramite questi collegamenti non comportano alcun costo aggiuntivo per i nostri lettori.

 

Naniwa e Chuo: centralità

A chi ama la vita notturna, soprattutto ai giovani, consigliamo di pernottare nella parte centro-meridionale di Osaka (Minami), possibilmente vicino al complesso di stazioni di Namba (ce ne sono ben tre, a breve distanza l'una dall'altra e comunicanti; la città sotterranea qui si fa labirintica).

Trovare alloggio in questi quartieri permette di raggiungere comodamente a piedi il famoso quartiere di Dotombori, Shinsaibashi e Shinsekai, cuore della vita notturna di Osaka e mete irrinunciabile per chi ama mangiare.

Chi trova alloggio in quartieri più lontani dovrà invece fare attenzione a tornare in albergo prima della fine delle corse della metropolitana; diversamente, sarà necessario ricorrere ai costosi taxi.

  

Zona migliore dove dormire a Osaka: Namba
Dintorni della Stazione di Namba; a due passi dalla stazione sono Shinsaibashi, Dotombori, Nippombashi. La stazione offre collegamenti veloci con l'Aeroporto del Kansai, Kyoto, Nara e il Monte Koya ed è indubbiamente l'ubicazione da cui iniziare la ricerca dell'alloggio a Osaka. Ottima la connessione al sistema dei mezzi pubblici

 

Namba: comodità negli spostamenti, vita notturna

I luoghi di interesse e le attrazioni della città si trovano spesso a grande distanza tra loro. E' quindi fondamentale definire in anticipo il programma di visita alla città.

Alloggiare presso Namba (Minami) permette di raggiungere rapidamente molti delle principali luoghi di interesse di Osaka (il Grande Santuario di Sumiyoshi, il Castello di Osaka, Tennoji i quartieri moderni).

Attorno a Namba sono Dotombori, centro della vita notturna alla buona di Osaka, e Nippombashi, più a sud, quartiere imperdibile per chi è appassionato di anime, manga ed elettronica.

 

Osaka, Stazione di Nankai-Namba
Osaka, Stazione di Nankai-Namba; offre collegamenti diretti con l'Aeroporto internazionale del Kansai e il Monte Koya

 

Approfondimenti:

Dove alloggiare a Namba (migliori zone, ostelli e alberghi)

 

Stazione di Ebisucho (Ebisucho-Eki); nei dintorni sono alcuni degli alloggi di Osaka più economici
Stazione di Ebisucho; servita dalla Linea Sakaisuji (K) della metropolitana e da treni che proseguono su linee delle Ferrovie Hankyu fino a Kyoto. Nei dintorni sono alloggi molto economici, tra cui ostelli e alberghi spartani indicati a chi vuole spendere poco

 

Osaka; dove alloggiare a Namba: mappa schematica dei collegamenti ferroviari
Mappa schematica dei principali collegamenti ferroviari a servizio dei dintorni della Stazione di Namba; linee della metropolitana (Midosuji-sen, Chuo-sen, Sennichimae-sen, Sakaisuji-sen), linee della rete ferroviaria nazionale per Kyoto e Nara; principali linee delle reti Hankyu e Keihan. In blu Shinsaibashi e Dotombori; in azzurro aree di Nippombashi (Naniwa) dove conviene prendere alloggio; molti ostelli e alberghi economici sono nei dintorni della Stazione di Ebisucho

 

Alberghi a Namba consigliati - Osaka centro-sud

vicino a Shinsekai e Nippombashi, appartamenti Piacere Namba
albergo di fascia media Karaksa Hotel Osaka Namba
a Dotombori Vista Osaka Namba
ostello e albergo economico Koko Osaka Namba

 

Shinsaibashi: centralità

A Chuo (tra Kita e Minami) si trovano numerose sistemazioni di vario genere (dall'albergo per viaggiatori di affari, spartano ed economico, fino agli alberghi di alto profilo). Il miglior quartiere nell'area dove alloggiare è Shinsaibashi, a nord di Namba.

La Linea Midosuji (M) e la Linea Yotsubashi (Y) della metropolitana collegano Shinsaibashi sia a Namba sia a Umeda. La Linea Chuo (C) rende facili gli spostamenti verso il Castello di Osaka e l'acquario.

Alloggiare a Shinsaibashi è particolarmente indicato a chi ama muoversi a piedi. Da Shinsaibashi si possono raggiungere a piedi praticamente tutte le aree di maggior interesse turistico di Osaka.

 

Centro di Osaka; un mercatino
Un mercatino nel centro di Osaka durante la fioritura dei ciliegi

 

Umeda: centro della città moderna

Buona la scelta di alloggiare a Umeda (Kita), soprattutto per soggiorni di breve durata. La vicinanza a tre stazioni, tra cui la Stazione di Osaka (大阪駅, Osaka-Eki, rete nazionale JR), permette rapidi spostamenti in treno verso altre località (Kyoto, Nara e altre).

L'area si distingue per il gran numero di centri commerciali, ristoranti di alto bordo e grandi alberghi. Mano a mano che ci si allontana dalla Stazione di Osaka i prezzi delle sistemazioni calano e ci si trova in quartieri tranquilli, un po' anonimi in verità. Verso est gli alberghi a ore. Verso ovest alberghi economici a Fukushima.

Nei dintorni di Umeda sono presenti anche alcuni santuari e musei di una certa importanza. 

 

Umeda (Osaka), un quartiere dalla posizione strategica ricco di servizi
Umeda (Osaka), l'ingresso a una nota galleria commerciale

 

Tirando le somme, Umeda è un quartiere abbastanza interessante che ha per punto forte l'ubicazione, ossia la centralità nella rete dei trasporti di Osaka. Soggiornare a due passi dalle principali stazioni di Osaka (Osaka-Eki, Shin-Osaka e Umeda) consente facili spostamenti verso località vicine, come Kyoto, Himeji, Nara, Kobe.

A Umeda prevalgono alberghi per viaggiatori d'affari e alberghi di fascia medio-alta. Chi cerca i divertimenti della vita notturna prediligerà sicuramente Namba (Dotombori e Nippombashi).

 

Stazione di Osaka; nei dintorni sono alberghi di fascia medio-alta
Umeda, Stazione di Osaka; banchina dei treni della Linea Circolare di Osaka (Osaka-Kanjo-sen, O), individuata dalla fascia rossa nell'insegna. La linea offre modo di raggiungere molte delle aree turistiche di Osaka. Nei dintorni della Stazione di Osaka sono per lo più strutture ricettive delle maggiori catene alberghiere di fascia alta giapponesi. Alloggiare qui è abbastanza costoso ma soluzioni più economiche sono nel vicino distretto di Fukushima-ku (a una sola fermata) e a Yodogawa-ku (a nord del fiume)

 

Alberghi a Umeda consigliati - Osaka centro-nord
 per il rapporto qualità-prezzo Villa Fontaine Grand Osaka Umeda
 per la posizione Harmonie Embrassee
a Fukushima (vicino a Umeda), ostello e affittacamere Osaka Guest House U-En

 

Tennoji: facili escursioni nel Kansai orientale

Chi privilegia un'ubicazione che garantisca spostamenti rapidi e facili ma vuole comunque trovarsi a breve distanza da Namba, Dotombori e altri luoghi della vita notturna può trovare alloggio presso la Stazione di Tennoji, nella parte sudorientale della città.

La scelta è ideale per chi conta di compiere escursioni in giornata a Nara e Yoshinoyama.

 

Dove alloggiare a Osaka: Stazione di Tennoji, ubicazione strategica per la visita alla città e ai dintorni
Stazione di Tennoji, nodo strategico della rete dei trasporti di Osaka e del Kansai sudorientale
Quartieri dove dormire a Osaka: Tennoji
Tennoji (Osaka)

 

Alberghi presso la Stazione di Tennoji - Osaka sudest

Per il rapporto qualità-prezzo, la bontà della posizione e l'offerta di attività di introduzione alla cultura giapponese tradizionale:

  • Waku Shitaderamachi: albergo di fascia media, in ottima posizione, tra la Stazione di Namba e la Stazione di Tennoji, ideale sia per visitare Osaka sia per compiere escursioni nei dintorni (Kyoto, Nara, Koyasan, Yoshinoyama). Offre camere semplici ma curate e con carattere. A due passi dal tempio Shitenno-Ji, organizza attività culturali di introduzione alla cultura tradizionale tra cui la copiatura dei sutra. Colazione per vegetariani. Tariffe interessanti.

    Booking.com

 

Kyobashi: vicino al Castello di Osaka

Un'altra soluzione molto conveniente è alloggiare presso la Stazione di Kyobashi. Questa stazione è collegata alla linea circolare e si trova a breve distanza dal Castello di Osaka. Dalla Stazione di Kyobashi i treni della compagnia Keihan conducono a Kyoto e Uji in meno di 1 ora.

Presso la stazione prevalgono alberghi di fascia media e medio-alta, tra cui spicca certamente il Nyu Otani Osaka.

 

Dove alloggiare a Osaka: dintorni della stazione di Kyobashi
Osaka (nordest), Stazione di Kyobashi

 

Alberghi presso la Stazione di Kyobashi consigliati - Osaka nordest

Albergo di fascia alta, per vedute e contesto:

  • Nyu Otani Osaka: albergo di fascia alta della prestigiosa catena con sede a Tokyo. A breve distanza dalla Stazione di Kyobashi e dal Castello di Osaka. Offre spaziose camere con tutto il necessario e vista panoramica. Ristoranti in loco e piscina. Ottimo rapporto qualità-prezzo, servizio superlativo.

Albergo di fascia media, per la convenienza:

Albergo economico, per il rapporto qualità-prezzo:

  • Sakuranomiya: buon albergo a due passi dal Parco Sakuranomiya, una delle mete della contemplazione della fioritura dei ciliegi a Osaka. Ha anche camere familiari.

 

Alloggiare a Osaka per visitare Kyoto, Nara e il Koyasan

Chi viaggia nei periodi di maggior attività turistica, soprattutto in primavera, estate e autunno, può avere difficoltà a trovare alloggi convenienti a Kyoto e Nara. La soluzione a questo problema è spesso quella di pernottare a Osaka e visitare Kyoto e Nara con escursioni in giornata.

Per ottimizzare i tempi, è necessario scegliere un alloggio da cui sia facile e veloce raggiungere le stazioni delle linee ferroviarie che collegano Osaka alle località da visitare.

 

Da Osaka a Kyoto: Namba, Umeda, Kyobashi, Yodogawa

Kyoto è collegata a Osaka da quattro linee ferroviarie gestite da tre società (rete nazionale JR, Hankyu, Keihan). Per raggiungere Kyoto da Osaka in breve tempo conviene pernottare a Umeda (Kita), presso la Stazione Osaka (rete nazionale JR) e la Stazione di Umeda (Linea Hankyu-Kyoto); in alternativa, è conveniente pernottare presso la Stazione di Kyobashi (Linea Principale Keihan). Queste stazioni sono collegate alla linea circolare per cui un alloggio situato nei pressi di una fermata di questa linea rappresenta una scelta appropriata.

In alternativa si può scegliere di alloggiare a Yodogawa, distretto periferico dove è la Stazione di Shin-Osaka.

 

Dove alloggiare a Yodogawa: presso la Stazione di Shin-Osaka
Yodogawa (Osaka nord), Stazione di Shin-Osaka (rete ad alta velocità)

 

Da Osaka a Nara e Yoshinoyama: Namba, Tennoji

Nara è collegata a Osaka dalle linee delle ferrovie della rete nazionale e della società Kintetsu. Chi intende utilizzare i treni della società nazionale (JR) può alloggiare a Tennoji (Osaka sudest), presso la Stazione di Tennoji; chi vuole utilizzare i treni della compagnia Kintetsu può pernottare presso Namba (Stazione di Osaka-Namba) oppure nei dintorni della Stazione di Tsuruhashi.

Le due zone sono comunque vicine l'una all'altra e ben collegate tra loro dalla rete della metropolitana municipale.

Treni diretti per Yoshinoyama partono dalla Stazione di Osaka-Abenobashi, situata presso la Stazione di Tennoji.

 

Da Osaka al Monte Koya (Koyasan): Namba

Se si visita il Monte Koya è consigliato trovare alloggio presso Namba (Minami). Dalla Stazione di Namba-Nankai è possibile raggiungere il Monte Koya in circa 2 ore.

 

Alloggiare lungo la Linea Circolare di Osaka

La Osaka-Kanjo-sen è una linea ferroviaria di Osaka che descrive un percorso circolare attorno al centro della città. Collega tutte le maggiori stazioni ferroviarie di Osaka (Osaka-Eki, Kyobashi-Eki, Tennoji-Eki). E' esclusa la Stazione di Namba, cui la linea passa comunque molto vicino.

Soprattutto in alta stagione, pernottare presso le stazioni della Linea Circolare di Osaka è una discreta soluzione di ripiego, sensata quando non si trovi una soluzione di proprio gradimento a Namba, Tennoji o Umeda.

 

Alloggiare a Osaka: Linea Circolare (Osaka-Kanjo-sen); tempi di percorrenza indicativi
Prospetto dei tempi di percorrenza indicativi (in minuti) tra le maggiori stazioni lungo la Linea Circolare di Osaka; la Stazione di Namba è molto vicina alla Stazione di Shin-Imamiya

 

Buoni alberghi economici e di fascia media si trovano presso la Stazione di Fukushima, situata a brevissima distanza dalla Stazione di Osaka, lungo la Linea circolare di Osaka. 

 

Alberghi a Fukushima

A Fukushima (Osaka centro nord), per la posizione e il rapporto qualità-prezzo:

  • Osaka U-En (大阪ゲストハウス由苑) : all'interno di un edificio in stile tradizionale curato affittacamere e ostello. Sistemazioni semplici e decorose in dormitori e camere private con tatami e futon. Bagni in comune. Postazione per accesso alla rete. Spazi comuni. Bell'atmosfera. Posizione eccezionale: a breve distanza dalla Stazione di Fukushima (Linea circolare di Osaka); vicina anche la Stazione di Nakanoshima, servita dalla ferrovia che conduce a Kyoto (quartieri a est del Fiume Kamo). Vicinanza anche alla Stazione di Osaka e alle maggiori linee della metropolitana cittadina. La struttura è punto di appoggio ideale per visitare Kyoto con escursioni in giornata da Osaka.

Booking.com

 

Vegetariani e vegani

Chi è vegetariano, vegano o segue diete che implicano restrizioni ha vita dura in Giappone, al punto tale che nella scelta di dove alloggiare sarà bene tenere conto di questo aspetto. Ristoranti che fanno al caso di vegetariani e vegani si trovano soprattutto nei dintorni di Namba. La scelta comunque non è molto ampia. 

A Tennoji è un noto albergo che offre cucina vegetariana (vedasi sopra). Alcuni supermercati di sera vendono frutta e verdura a prezzi particolarmente scontati.

Consigliabile anche recarsi presso uno degli uffici turistici, dove il personale sarà in grado di dare utili indicazioni e consigli. I più grandi uffici sono presso la Stazione di Namba e la Stazione di Osaka. 

Indice

Approfondimenti:

Ostelli a Osaka (strutture ricettive nei quartieri più vivaci della città e in periferia)

 

 

Escursione a Kyoto
Escursione a Kyoto, Nara e Kobe