

La Linea Chiyoda è una delle linee della metropolitana di Tokyo più frequentate e di maggiore utilità per chi visita la capitale giapponese.
La linea collega i quartieri settentrionali e Shibuya a importanti aree del centro. Di particolare interesse per il turista il passaggio attraverso Bunkyo e Minato.
E’ possibile organizzare svariati itinerari di un intero giorno facendo uso esclusivo della Linea Chiyoda.
La Linea Chiyoda (Chiyoda-sen) è gestita dalla società Tokyo Metoro, operatore principale nel sistema dei trasporti pubblici della città. Attraversa Tokyo lungo una direttrice nord-sud tra Adachi e Minato prima di volgere verso occidente e proseguire fino a Shibuya.
La Linea Chiyoda collega aree di grande interesse, tra le quali menzioniamo le seguenti:
-
Bunkyo, distretto centro-settentrionale di Tokyo, dove sono parecchi luoghi di interesse culturale e ricreativo. Qui la Linea Chiyoda serve in particolare storici templi e santuari nonché il quartiere storico di Yanaka;
-
Chiyoda, distretto del centro di Tokyo. La linea passa a breve distanza dalla Stazione di Tokyo e dal Palazzo Imperiale. Raggiungibili a piedi Yurakucho e Ginza;
-
Minato, un’area di particolare interesse per chi si muove senza fretta e può visitare anche quartieri non turistici. Qui la Linea Chiyoda serve in particolare il Santuario di Hie e il quartiere di Akasaka;
-
Shibuya, distretto ricco di attrazioni. Qui la Linea Chiyoda serve in maniera eccellente il Museo Nezu, il viale Omotesando e il Santuario Meiji nonché il Parco di Yoyogi.
Oltre alle aree di interesse turistico, la Linea Chiyoda offre collegamenti rapidi con alcune aree dove è possibile trovare alloggio a condizioni convenienti:
-
I quartieri periferici di Adachi e Arakawa, dove è abbastanza facile trovare decorosi ostelli e alberghi economici;
-
Akasaka, una delle aree meglio servite dalla rete metropolitana di Tokyo, in pieno centro, dove si trovano ottimi alberghi di fascia media dalle tariffe spesso interessanti.
Itinerari lungo la Linea Chiyoda consigliato
La Chiyoda-sen attraversa un gran numero di aree di primario interesse turistico. Si potrebbero trascorrere tranquillamente tre giorni a Tokyo facendo uso unicamente di questa linea. Chi è al primo viaggio e ha meno di 5 giorni a disposizione verosimilmente si troverà a propendere per un programma di uno giorno o due giorni.
Un giorno lungo la Linea Chiyoda
Il percorso di visita può avere inizio presso la Stazione di Sendagi e seguire una traccia come la seguente:
-
9:00 - 10:00: visita a Yanaka, uno dei pochi quartieri di Tokyo dove si incontra ancora una città fatta di piccole vie, mercati fatti di bancherelle e piccoli negozi. Lo si raggiunge dalla Stazione di Sendagi con una breve camminata;
-
10:15 - 11:00: visita al Santuario di Nezu, antico luogo di culto scintoista, senza dubbio tra le architetture sacre di maggior importanza storica e artistica della città. Lo si raggiunge a piedi dalla Stazione di Nezu;
-
11:15 - 13:00: visita veloce ad Akihabara, la “città elettrica”, meta imperdibile per gli appassionati di manga e anime. Pranzo in loco;
-
13:30 - 14:30: visita al Santuario di Hie. Lo si raggiunge a piedi dalla Stazione di Kokkai-gijido-mae;
-
15:00 - 18:30: passeggiata a Omotesando e Harajuku. Visita al Parco di Yoyogi e al Santuario Meiji.
Due giorni lungo la Linea Chiyoda
Chi soggiorna in centro (Ochanomizu, Hibiya) o ad Arakawa o Adachi può anche organizzare un programma di visita di due giorni con visite esclusivamente nei quartieri attraversati dalla Linea Chiyoda. Un itinerario di interesse può essere il seguente:
-
Primo giorno: Yanaka, Ueno, Akihabara, Kanda
-
Secondo giorno: Akasaka, Aoyama, Shibuya
Chi soggiorna ad Adachi può visitare anche il Museo Sekido, che espone una pregevole collezione di arte antica.
Tre giorni lungo la Linea Chiyoda
Con tre giorni a disposizione è possibile aggiungere al programma di 2 giorni le visite ad Adachi e Bunkyo.
Articoli correlati:
Luoghi da visitare, cosa vedere a Tokyo (mete di interesse storico, culturale, artistico e ricreativo in centro e in periferia)
Dove alloggiare a Tokyo (pagina principale introduttiva)
-
Alloggiare ad Adachi (alberghi economici vicino a stazioni della Linea Chiyoda)
Tokyo in 1 giorno (come scegliere i luoghi da visitare e cosa vedere)