
In Giappone come in pochi altri paesi il soggiorno è una parte interessante dell'immersione nella cultura locale. La varietà delle esperienze è la più ampia: si va dalle locande tradizionali (ryokan) a soluzioni avveniristiche che sfidano ogni concezione di spazio.
Alloggiare in Giappone non è troppo costoso. Il rapporto qualità prezzo è di regola molto alto. E' possibile trovare soluzioni di alloggio per dormire a prezzi contenuti senza sacrificare la qualità dell'esperienza e la convenienza dell'ubicazione.
I costi di alloggio variano sensibilmente da città a città e nelle diverse stagioni.
-
Prenotare gli alloggi (canali, con che anticipo prenotare nelle principali località turistiche)
-
Dove alloggiare in Giappone (consigli per la scelta delle località dove pernottare per gli itinerari di viaggio più comuni)
-
Alberghi consigliati (alloggi di diversa categoria: ostelli, alberghi economici, pensioni, locande tradizionali giapponesi, alberghi moderni; alberghi consigliati per le principali località turistiche del Giappone)
Prenotazione degli alloggi in Giappone
Prenotare alberghi in Giappone è piuttosto semplice. Solo in contesti legati a itinerari particolari è necessario passare dall'intermediazione locale.
Canali di prenotazione
Attualmente è possibile prenotare gli alloggi in Giappone attraverso i principali portali internazionali di prenotazione alberghiera.
Con che anticipo prenotare gli alloggi in Giappone
In generale è bene prenotare gli alloggi con largo anticipo, soprattutto se si ha l'esigenza di contenere i costi o se si desidera trovare soggiornare in zone specifiche delle città che si intende visitare.
Consigliamo di prenotare gli alloggi con largo anticipo (anche 3-6 mesi prima del soggiorno), soprattutto se si vuole viaggiare in Giappone durante la primavera (nel periodo della fioritura dei ciliegi), in autunno (nel periodo in cui i colori della vegetazione virano al rosso) nonché durante le festività locali. Ciò si rende necessario soprattutto nelle città di Kyoto, Nara e Tokyo.
Dove alloggiare in Giappone
Anzitutto occorre comprendere che per viaggi in Giappone di breve durata non conviene alloggiare in ogni singola località inclusa nell'itinerario. Per ragioni pratiche alcune località possono essere visitate con escursioni in giornata. Ciò porta a un risparmio di tempo (e a volte anche di denaro).
In quali località soggiornare
Come detto, la facilità e rapidità degli spostamenti spesso rende non necessario alloggiare in tutte le località che si visitano durante un viaggio in Giappone.
Scegliere due o tre città dove alloggiare spesso permette di visitare agevolmente molte località nei dintorni, anche per viaggi di durata media o lunga (2 o 3 settimane).
Alloggiare a Kyoto (oppure Osaka) e Tokyo permette di compiere molti degli itinerari di durata ordinaria (7-10 giorni). Per viaggi in Giappone di durata superiore a due settimane, è spesso necessario pernottare anche in una o due località ulteriori (tipicamente Kanazawa e Hiroshima).
Va comunque detto che pernottare in località minori, come Nara, Nikko, il Monte Koya o Miyajima aggiunge fascino al viaggio. Soggiornare in queste località offre certamente un'esperienza di grande interesse culturale.
Viaggio in Giappone: dove alloggiare Scelta delle località dove soggiornare |
||
Itinerari |
Località Dove è indispensabile alloggiare |
Località ulteriori Dove è consigliato alloggiare |
Viaggio di 7 - 8 giorni Tokyo - Kyoto - Nara |
Tokyo, Kyoto | Nara |
Viaggio di 9 - 10 giorni Tokyo - Kyoto - Nara - Osaka - Koyasan |
Tokyo, Kyoto | Nara, Koyasan |
Viaggio di 11 - 13 giorni Tokyo - Kanazawa - Kyoto - Nara - Koyasan |
Tokyo, Kanazawa, Kyoto | Nara, Koyasan |
Viaggio di 14 - 15 giorni Tokyo - Nikko - Kanazawa - Kyoto - Nara - Koyasan - Hiroshima - Miyajima |
Tokyo, Kanazawa, Kyoto | Koyasan, Hiroshima |
Esperienza culturale: soggiornare in una locanda tradizionale giapponese
A nostro avviso sarebbe un peccato viaggiare in Giappone senza provare almeno una volta l'esperienza di un soggiorno presso una locanda tradizionale. Dormire in una stanza tradizionale con tatami e futon non è per nulla scomodo. La semplicità della sistemazione invita a una purificazione della mente e induce uno stato d'animo di grande serenità e tranquillità.
Contrariamente a quanto si crede, pernottare in un ryokan non è necessariamente oneroso. Certamente, esistono ryokan molto costosi, dal servizio di alto livello e in contesti esclusivi; esistono anche molti ryokan dai prezzi contenuti e dal rapporto qualità-prezzo molto alto. In genere le locande tradizionali giapponesi offrono anche pasti (colazione e cena).
Approfondimenti:
Soggiornare in un ryokan, la locanda tradizionale giapponese (cosa sapere, lista di strutture ricettive consigliate nelle principali località turistiche del Giappone)
Ostelli in Giappone (informazioni sintetiche e consigli)
Alberghi economici in Giappone (tipologie di strutture ricettive, consigli)
Consigli per la scelta dell'alloggio
Per la scelta degli alloggi è necessario anzitutto stabilire delle priorità a seconda delle proprie esigenze e del programma di visita alla città.
Di seguito indichiamo criteri guida utili a orientare la scelta:
-
1) Vicinanza alle mete di interesse culturale;
-
2) Convenienza per gli spostamenti e i trasferimenti;
-
3) Comodità per gli spostamenti fuori città;
-
4) Costi;
-
5) Caratteristiche del quartiere circostante.
Soprattutto nell'ambito di un viaggio di breve durata, è importante trovare alloggi in posizioni che permettono spostamenti rapidi e agevoli.
Alberghi consigliati nelle principali località turistiche del Giappone
Selezione di alberghi consigliati
Di seguito proponiamo una selezione di alloggi consigliati nelle principali destinazioni del Giappone. Nella scelta degli alberghi abbiamo considerato quali priorità:
-
un ottimo rapporto qualità-prezzo;
-
un'ubicazione conveniente per l'accesso e la visita alla località;
- l'aderenza alla cultura del luogo e il valore dell'esperienza.
Dove alloggiare a Kyoto | |
affittacamere, per il rapporto qualità-prezzo | Gionkoh |
albergo di fascia media, in centro | Solaria Nishitetsu Hotel Kyoto Premier |
locanda tradizionale giapponese, vicino al centro | Ryokan Tori |
in centro, albergo economico | Rakuro |
Dove alloggiare a Tokyo | |
per il rapporto qualità-prezzo | Niwa Tokyo |
albergo di fascia media, a Shinjuku | Tokyu Stay Shinjuku |
per la bellezza del contesto | Cyashitsu Asakusa Ryokan |
a Sumida, ostello e albergo economico | Kaika Tokyo |
Dove alloggiare a Osaka | |
a Fukushima (Osaka centro-nord), ostello e affittacamere in stile giapponese | Osaka U-En |
in centro, locanda tradizionale giapponese (ryokan) | Kaneyoshi Ryokan |
albergo di fascia medio-economica, presso Dotombori | Vista Osaka Namba |
ostello e affittacamere, fuori del centro | Takeyado |
Dove alloggiare a Nara | |
vicino ai luoghi da visitare, affittacamere in stile locale | Oku |
in ottima posizione, presso l'ufficio turistico, albergo economico | Nara Visitor Center & Inn |
Dove alloggiare a Kanazawa | |
locanda tradizionale giapponese, per il rapporto qualità-prezzo | Sumiyoshiya |
vicino alla stazione, ostello | Pongyi |
Dove alloggiare a Hiroshima | |
vicino alla stazione centrale, albergo economico | APA Hotel Hiroshima-Ekimae Ohashi |
albergo di fascia media, per la centralità | Granvia Hiroshima |
Pernottare presso gli aeroporti
Se arrivate a tarda ora o partite nel primo mattino potreste scegliere di pernottare presso l'aeroporto. Pernottare presso gli aeroporti in Giappone è in genere relativamente economico.
Alberghi nei dintorni dell'Aeroporto di Narita (NRT) | |
per il rapporto qualità-prezzo | Hotel Nikko Narita |
all'interno dell'aerostazione, albergo a capsule | 9h Narita Airport |
nel centro di Narita albergo in stile giapponese | Wakamatsu Honten |
Alberghi nei dintorni dell'Aeroporto di Tokyo-Haneda (HND) | |
a Shinagawa, albergo a capsule | Shizuku Shinagawa-Oimachi |
albergo economico | Hotel MONday Haneda-Kuko |
presso lo scalo, albergo di fascia media | Hotel JAL City Haneda Tokyo West Wing |
Alberghi nei dintorni dell'Aeroporto del Kansai (KIX) | |
presso l'aeroporto, per il rapporto qualità-prezzo | Hotel Nikko Kansai Airport |
albergo a capsule all'interno dell'aeroporto | First Cabin Kansai Airport |