
Kobe e Kyoto si trovano nella medesima regione, il Kansai. L’estesa rete ferroviaria della regione consente di muoversi tra Kobe e Kyoto in breve tempo e con modesta spesa.
I treni ad alta velocità offrono la soluzione di viaggio più rapida ma spesso conviene fare uso dei treni convenzionali, coi quali si possono contenere i costi.
I trasferimenti in corriera offrono una valida alternativa, soprattutto a chi intende partire da aree non centrali di Kobe.
Come viaggiare tra Kobe e Kyoto
E’ possibile viaggiare tra Kobe e Kyoto comodamente in treno o in corriera. Il viaggio in treno è quasi sempre la migliore soluzione, in rapporto ai costi e alla durata del trasferimento.
Approfondimenti:
Come raggiungere Kyoto (soluzioni di viaggio in treno, autobus e aereo)
Articoli correlati:
Dove alloggiare a Kobe (quartieri in centro e in periferia; locande tradizionali giapponesi ad Arima Onsen)
In treno da Kobe a Kyoto
Il viaggio in treno da Kobe a Kyoto richiede in genere il passaggio dalla città di Osaka. Numerose linee afferenti a diverse società ferroviarie servono la relazione Kobe - Kyoto.
Kobe e Kyoto sono servite dalle linee convenzionale e ad alta velocità del Corridoio Tokaido. Queste ferrovie fanno parte della rete ferroviaria nazionale (JR).
Di interesse per il visitatore e il turista anche le soluzioni di viaggio offerte dagli operatori privati.
Rete ferroviaria nazionale
Chi dispone di biglietti ferroviari turistici JRP tenderà a prediligere una soluzione di viaggio lungo la rete ferroviaria nazionale (JR). Di interesse per chi vuole muoversi da Kobe a Kyoto le seguenti linee:
-
Linea Kobe e Linea Kyoto: ferrovie convenzionali che collegano Kobe, Osaka, e Kyoto;
-
Linea shinkansen San’yo e Linea shinkansen Tokaido: ferrovie ad alta velocità che collegano Kobe (Stazione di Shin-Kobe), Osaka (Stazione di Shin-Osaka) e Kyoto (Stazione di Kyoto).
Treni ad alta velocità
Il viaggio tra la Stazione di Shin-Kobe e la Stazione di Kyoto coi treni ad alta velocità ha durata di circa 30 minuti e un costo di 2.870 yen.
Sono disponibili servizi diretti (Nozomi e Hikari). I biglietti turistici JRP possono essere utilizzati solo sui treni Hikari.
Treni ordinari
Sono attivi servizi convenzionali diretti tra Kobe e Kyoto. Il viaggio dalla Stazione di Sannomiya (Kobe centro) alla Stazione di Kyoto (centro-sud) coi treni rapidi ha durata di circa 50 minuti e un costo di 1.110 yen.
Ferrovie Hankyu
Le Ferrovie Hankyu gestiscono linee che collegano Kobe, Osaka e Kyoto. Considerato che questa società offre economici biglietti giornalieri, il viaggio tramite le Ferrovie Hankyu corrisponde spesso la soluzione di viaggio più conveniente dal punto di vista economico, soprattutto a chi intende visitare Kyoto con escursioni in giornata da Kobe (o viceversa).
Il trasferimento tra la Stazione di Kobe-Sannomiya (Kobe centro) e la Stazione di Kyoto-Kawaramachi (Kyoto centro) ha durata di circa 60 minuti e un costo di soli 640 yen. Necessario un cambio alla Stazione di Juso (Osaka nord).
Approfondimenti:
Ferrovie Hankyu (linee e stazioni principali, relazioni di interesse turistico, biglietti turistici)
In autobus da Kobe a Kyoto
Raramente occorre ricorrere al viaggio in autobus per spostarsi da Kobe a Kyoto. Il treno offre in genere soluzioni di viaggio più comode e convenienti.
Un’importante eccezione riguarda il caso di chi visita Arima-Onsen, località termale alle porte di Kobe.
Da Arima Onsen a Kyoto
Chi proviene da Arima-Onsen può trovare comodo raggiungere Kyoto in corriera. Il servizio è diretto, impiega circa 75 minuti e costa poco meno di 2.000 yen.
L’alternativa del viaggio in treno richiede diversi cambi ed è meno comoda (ma con le giuste scelte può essere meno costosa).
Articoli correlati:
Dall'Aeroporto di Kobe a Kyoto (soluzioni di viaggio consigliate)