La Linea 33 è un servizio automobilistico della città di Kyoto. Collega la stazione centrale ai quartieri sud-occidentali.
In questa pagina descriviamo brevemente il tracciato di questa linea e diamo suggerimenti per l’organizzazione degli itinerari di visita.
Linea di autobus numero 33: informazioni sintetiche

La Linea 33 è parte della rete di autobus municipali di Kyoto. Serve una direttrice est-ovest tra la Stazione di Kyoto e i quartieri periferici sud-occidentali.
La linea collega un buon numero di luoghi di interesse turistico, tra cui spicca certamente la Villa imperiale Katsura.
Capolinea
I capolinea della Linea 33 sono i seguenti:
-
Stazione di Kyoto (Kyoto-Eki-mae, a est): a Shimogyo, il fulcro della rete di trasporti pubblici di Kyoto;
-
Autostazione di Rakusai (Rakusai Basu Teminaru, a ovest): nella località di Rakusai (Kyoto ovest).
Tra queste due fermate la Linea 33 compie un lungo tragitto che collega numerosi quartieri.
Descrizione del tracciato (a partire dalla fermata Kyoto-Eki-mae)
Lungo il percorso la Linea 33 attraversa le seguenti aree:
-
Kyoto centro: a Shimogyo, la Linea 33 passa dal Museo Ferroviario di Kyoto e dall’Acquario di Kyoto;
-
Kyoto ovest: la Linea 33 prosegue fino a Rakusai passando dalla Villa imperiale Katsura.
Itinerari di visita lungo la Linea 33 consigliati
La Linea 33 è di particolare interesse per coloro che nello stesso giorno vogliono visitare la Villa imperiale Katsura.
Itinerario di 1 giorno
Un percorso di visita di un giorno a partire dalla Stazione di Kyoto può seguire questa traccia:
-
Museo Ferroviario di Kyoto
-
Villa imperiale Katsura
Dalla Villa imperiale Katsura si può tornare in centro con un’altra autolinea, la Linea 32, che offre un collegamento diretto con Karasuma/Kawaramachi e l’area del Ginkaku-Ji (Tempio del Padiglione d'Argento).
A Rakusai e nei dintorni si possono vedere i seguenti luoghi:
-
Boschetto di bambù di Rakusai
-
Parco degli uccelli selvatici di Katsurazaka
Articoli correlati:
Come muoversi a Kyoto (pagina introduttiva)
Luoghi da visitare a Kyoto (in centro e in periferia)
Dove alloggiare a Kyoto (quartieri in centro e in periferia; strutture ricettive di varia tipologia)