
Ueno può essere raggiunto facilmente dall’Aeroporto di Narita. Un servizio ferroviario espresso collega l’Aeroporto di Narita a Ueno in meno di 45 minuti. Ciò fa di Ueno il quartiere del centro di Tokyo più vicino all’Aeroporto di Narita.
Nella scelta della modalità di viaggio tra l’Aeroporto di Narita e Ueno occorre tener conto di numerosi fattori, tra i quali i tempi di percorrenza, i costi in gioco e la disponibilità eventuale di biglietti turistici. Anche in virtù della centralità nel sistema di trasporti della città, Ueno è uno dei migliori quartieri dove alloggiare a Tokyo.
Come viaggiare tra l’Aeroporto di Narita e Ueno
Ueno è situato all’interno di Taito, distretto della parte centro-settentrionale della città di Tokyo. Quartiere di notevole interesse turistico (non fosse che per gli importanti musei ivi ospitati), Ueno è punto di partenza ideale di numerosi itinerari adatti al primo viaggio a Tokyo.
Per l’importanza e la centralità nel sistema di trasporti pubblici della metropoli, Ueno è ottimamente collegato ai due aeroporti a servizio di Tokyo, l’Aeroporto di Tokyo (Haneda) e l’Aeroporto di Narita.
Per il viaggio tra l’Aeroporto di Narita e Ueno è possibile scegliere tra numerose soluzioni di viaggio in treno e autobus.
Il treno offre in generale la modalità di viaggio dal miglior rapporto qualità-prezzo ma le scelte dipendono da numerosi fattori e non esiste una soluzione che faccia al caso di chiunque.
Approfondimenti:
Come raggiungere Tokyo dall'Aeroporto internazionale di Narita (soluzioni di viaggio in treno, autobus e navetta)
Dove alloggiare a Tokyo (migliori quartieri, selezione di ostelli e alberghi di varia tipologia)
In treno dall’Aeroporto di Narita a Ueno
Ueno può essere raggiunto dall’Aeroporto di Narita tramite linee della rete ferroviaria nazionale (JR) e linee delle Ferrovie Keisei. Quest’ultimo operatore offre soluzioni di viaggio dirette (senza cambi di treno).
Stazioni di arrivo a Ueno
Ueno è servito principalmente dalle seguenti stazioni:
-
Ueno (上野駅, Ueno-Eki): la maggiore stazione del quartiere nonché uno dei nodi fondamentali della rete di trasporti di Tokyo. E’ una fermata delle linee ad alta velocità che collegano Tokyo alla regione delle Alpi Giapponesi e al Tohoku, parte settentrionale di Honshu, la maggiore delle isole giapponesi. La Stazione di Ueno è servita dalla Linea Yamanote, la circolare ferroviaria urbana e numerose altre linee di ambito suburbano e vicinale;
-
Keisei-Ueno (京成上野駅, Keisei-Ueno-Eki): capolinea della ferrovia che collega l’Aeroporto di Narita a Tokyo. E’ punto di arrivo dei treni espressi limitati Keisei-Sukairaina, il servizio ferroviario più rapido tra l’Aeroporto di Narita e Tokyo nonché di treni afferenti ad altri servizi.
Le due stazioni sono ubicate a breve distanza l’una dall’altra. Il trasferimento tra le due stazioni è comodo anche per chi viaggia con grossi bagagli.
Rete ferroviaria nazionale
Il viaggio tra l’Aeroporto di Narita e Ueno richiede almeno un cambio di treno. Sono disponibili due soluzioni principali, legate ad altrettanti servizi ferroviari con tempi di percorrenza e costi marcatamente diversi:
-
Espressi N’EX: il servizio di categoria più elevata, che collega l’Aeroporto di Narita e la Stazione di Tokyo in circa 1 ora a un costo di circa 3.100 yen;
-
Rapidi Sobu: la soluzione di viaggio più economica lungo le linee della rete nazionale, con tempi di percorrenza tra l’Aeroporto di Narita e la Stazione di Tokyo di circa 90 minuti e un costo inferiore a 1.400 yen.
Come si vede, in entrambi i casi il viaggio tra l’Aeroporto di Narita e la Stazione di Ueno lungo linee della rete ferroviaria nazionale richiede un cambio alla Stazione di Tokyo (東京駅, Tokyo-Eki). Da questa si prosegue fino a Ueno con treni locali (Linea Yamanote, Linea Keihin-Tohoku).
I costi di trasferimento sono coperti dai biglietti turistici JRP per entrambi gli itinerari. La soluzione di viaggio più costosa, con uso dei treni N’EX, è consigliata a chi si muove con un biglietto turistico JRP.
Itinerario 1 (rete ferroviaria nazionale, con uso di biglietti JRP)
Trasferimento a mezzo degli Espressi N’EX (75 - 90 minuti | 3.070 yen | 1 cambio):
-
1) Aeroporto di Narita - Tokyo: Espressi N’EX;
-
2) Tokyo - Ueno: Linea Yamanote.
Itinerario 2 (rete ferroviaria nazionale, senza uso di biglietti JRP)
Trasferimento a mezzo dei Rapidi Sobu (105 - 115 minuti | 1.340 yen | 1 cambio):
-
1) Aeroporto di Narita - Tokyo: Rapidi Sobu;
-
2) Tokyo - Ueno: Linea Yamanote.
Itinerario 3 (rete ferroviaria nazionale, senza uso di biglietti JRP)
Trasferimento a mezzo dei Rapidi Sobu (105 - 115 minuti | 1.340 yen | 1 cambio):
-
1) Aeroporto di Narita - Ichikawa: Rapidi Sobu;
-
2) Ichikawa - Akihabara: Linea Chuo-Sobu;
-
3) Akihabara - Ueno: Linea Yamanote.
Questa soluzione è consigliata a chi soggiorna nella parte meridionale di Ueno, presso Akihabara. In tal caso si può stralciare la terza tratta e proseguire a piedi dalla Stazione di Akihabara.
Ferrovie Keisei
La società Keisei effettua due servizi tra l’aeroporto e la Stazione di Keisei-Ueno. Questa è a brevissima distanza (meno di 5 minuti a piedi) dalla Stazione di Ueno, nodo principale della rete nazionale JR nell’area di Taito.
Servizi:
-
Espresso limitato Sukairaina (Skyliner): offre la soluzione più rapida e più costosa. Il viaggio a bordo di questi treni tra l’Aeroporto di Narita (T1) e la Stazione di Keisei-Ueno dura poco meno di 45 minuti e costa 2.570 yen (disponibili sconti per acquisti in rete);
-
Espresso limitato Akusesu: una soluzione più economica. Tempo di percorrenza di circa 70 minuti e costo di 1.270 yen;
-
Rapidi ed espressi limitati ordinari (Linea principale Keisei): offrono la soluzione più economica. Tempo di percorrenza di circa 80 - 100 minuti e costo di 1.050 yen.
Espressi limitati Keisei-Sukairaina
-
Dall’Aeroporto di Narita alla Stazione di Keisei-Ueno (soluzioni senza cambi):
-
Prima partenza:
-
07:23 >> 08:29
-
- Ultima partenza:
-
23:00 >> 23:48
-
-
Espressi limitati Keisei-Akusesu
-
Dall’Aeroporto di Narita alla Stazione di Ueno (soluzioni senza cambi):
-
Ultima partenza:
-
22:04 >> 23:03
-
-
Gli orari sono soggetti a cambiamenti.
In autobus dall’Aeroporto di Narita a Ueno
Sono attivi servizi automobilistici tra l’Aeroporto di Narita e l’area di Asakusa/Akihabara/Ueno. Poco conveniente in termini di risparmio di tempo e denaro, il viaggio in autobus è in certe fasce orarie l’unica opzione possibile (a parte il taxi ovviamente).
Più economico il viaggio con la Navetta TYO-NRT, che collega l’Aeroporto di Narita alla Stazione di Tokyo. Da quest’ultima si raggiunge Ueno coi treni della Linea Yamanote.
Alberghi a Ueno consigliati - Tokyo centro-nord | |
vicino alla Stazione di Ueno, albergo economico | APA Hotel Keisei Ueno Ekimae |
vicino alla Stazione di Iriya, ostello e affittacamere in stile locale | Toco |
a Inaricho, appartamenti | Mimaru Tokyo Ueno Inaricho |
a Higashi-Ueno, albergo a quattro stelle | Nohga Ueno |
Articoli correlati:
Alloggiare a Ueno (zone migliori; alberghi consigliati)