Il Van Mieu Quoc Tu Giam (in vietnamita chữ Quốc ngữ: Văn Miếu - Quốc Tử Giám; in caratteri sino-vietnamiti: 文廟 國子監; "Tempio della Cultura e Accademia Imperiale"), più noto secondo dizione imprecisa come Tempio della Letteratura, è un tempio confuciano sede della prima università del Vietnam.
Il Van Mieu è certamente uno dei tesori dell'arte di Hanoi, testimonianza dell'architettura classica degli albori della storia della città. Da oltre un millennio è riferimento della cultura tradizionale del Vietnam.
Dedicato a Confucio e ai cultori della conoscenza, fu sede della prima università vietnamita e svolse un ruolo cruciale nella formazione della classe dirigente della Nazione. Vi vengono onorati dotti, poeti, letterati e studiosi del popolo vietnamita.

Il sito comprende cinque corti:
Prima e seconda corte: nelle prime due corti si possono vedere giardini e ampi spazi dove gli studiosi si rilassavano e si dedicavano agli studi al riparo dalle cure della vita quotidiana. Tre vie attraversano le aree; quella centrale era riservata all'imperatore. Presso il passaggio che conduce dalla seconda alla terza corte è possibile ammirare il grazioso Padiglione Khue Van (Khuê Văn Các, 奎文閣), opera divenuta un'icona di Hanoi;
Terza corte: al centro della terza corte si trova la Fonte dello Splendore Celeste; ai lati sorgono gli edifici che custodiscono i tesori del tempio tra cui le grandi steli che onorano i candidati che superarono gli esami imperiali. Le grandi tartarughe sono simbolo di saggezza e longevità;
Quarta corte: la quarta corte ospita il cuore del tempio, le sale dedicate al culto di Confucio e dei dotti filosofi. Al centro sono custodite le statue di Confucio e dei suoi quattro maggiori discepoli;

Quinta corte: la quinta corte ospitava la prima università del Vietnam, l'Accademia Imperiale. Il sito venne distrutto per spregio dai francesi nel 1946 ed è stato recentemente ricostruito secondo l'aspetto originario.
L'ultimo edificio, su due piani, conserva le statue degli imperatori che legarono il loro nome al tempio e alla storia dell'istruzione del Vietnam. Due padiglioni proteggono una campana e un grande tamburo. Qui capita spesso di vedere studenti intenti a fare schizzi degli edifici.
Chi è stato in Cina non mancherà di ravvivare i ricordi delle immagini dell'Accademia Imperiale di Pechino e avrà modo di comprendere al meglio i caratteri originali e quelli più autenticamente connaturati allo spirito del Vietnam.
Splendida la visione dei caratteri in uso alla scrittura vietnamita tradizionale (漢喃, Hán Nôm).
Nel tempio è possibile assistere a numerose cerimonie e manifestazioni che onorano la cultura e le tradizioni nazionali.

Tempio della Letteratura e Accademia Imperiale Văn Miếu Quốc Tử Giám |
|
Indirizzo |
Hanoi (Hà Nội), Đống Đa, Quốc Tử Giám, 58 |
Orario di apertura |
8:00-17:00 |
Ingresso |
30.000 dong |
Come arrivarci |
Il tempio sorge a meno di 1,5 km a sud della piazza Ba Dinh e a circa 2 km a ovest del Lago di Hoan Kiem. E' possibile quindi raggiungerlo a piedi da entrambe le aree. |
Articoli correlati:
Luoghi da visitare, cosa vedere a Hanoi