La rete ferroviaria urbana è assieme alla metropolitana il mezzo migliore per muoversi a Tokyo.
Pur non essendo molte, le linee ferroviarie urbane collegano i poli fondamentali del sistema dei trasporti di Tokyo e i quartieri di maggiore interesse turistico.
Per itinerari turistici ordinari, quelli adatti a brevi soggiorni (2-4 giorni) è' addirittura possibile visitare la città facendo uso esclusivamente della ferrovia.

Linee ferroviarie urbane di maggiore utilità per chi visita Tokyo
Assieme alla metropolitana, la ferrovia urbana offre le soluzioni migliori per muoversi a Tokyo. Nella città di Tokyo si trovano linee ferroviarie della rete JR e di altre compagnie private. Queste ultime sono solitamente di scarsa utilità per il turista e perciò non ne parleremo qui.
Qui ci limitiamo a dare informazioni sulle linee della rete JR. Le corse su queste linee sono coperte dai biglietti ferroviari plurigionarlieri JRP.

Yamanote: la linea circolare
La linea più utile per il turista è per molti itinerari la circolare Yamanote. Appartenente alla rete JR, la linea passa dal centro della città, attraverso la Stazione di Tokyo, e si sviluppa a ovest con un ovale che collega gran parte dei quartieri di maggiore interesse turistico.
La Yamanote è tra le linee più trafficate della città e per questa ragione i treni passano con un'altissima frequenza e fermano in tutte le stazioni.
La linea è contraddistinta dal colore verde chiaro e la sigla usata nelle stazioni è JY, cui segue la numerazione progressiva.
Approfondimenti:
Chuo-Sobu: la linea est-ovest
La Chuo-Sobu-sen attraversa Tokyo da est a ovest intersecando la linea Yamanote presso la Stazione di Tokyo e Akihabara, a est, e presso la Stazione di Shinjuku, a ovest.
La linea Sobu continua fino all'Aeroporto internazionale di Narita, offrendo un collegamento tra lo scalo e il centro di Tokyo comodo e molto economico.
Approfondimenti:
Keihin Tohoku: tra Saitama e Yokohama
La linea Keihin Tohoku attraversa la città da nord a sud correndo per lunghi tratti parallelamente alla linea Yamanote. Collega la prefettura di Saitama a Kawasaki, Yokohama e Ofuna passando per Ueno, Akihabara, la Stazione di Tokyo e Shinagawa.
La linea è contraddistinta dal colore azzurro turchese.
Ricerca delle soluzioni di viaggio
Presso gli uffici turistici della città e delle stazioni della metropolitana sono reperibili mappe della metropolitana di Tokyo. Queste riportano le reti di tutte le società, JR inclusa.
Per la ricerca delle soluzioni di viaggio consigliamo di utilizzare il sito HyperDia (della Hitachi).
Approfondimenti:
Ricerca delle soluzioni di viaggio in treno in Giappone
Quando muoversi solo in treno a Tokyo: casi pratici
Chi ha acquistato un biglietto JRP e vuole sfruttarlo al massimo può cercare di muoversi a Tokyo facendo uso esclusivamente delle linee della rete ferroviaria JR.
In generale non si può fare a meno completamente della metropolitana ma la rete ferroviaria JR consente di raggiungere tutte le mete solitamente incluse in itinerari turistici ordinari, quelli tipici per soggiorni di breve durata (2-4 ore).
Spostamenti coi treni della società JR di maggiore utilità per gli itinerari turistici
Diamo di seguito informazioni essenziali di interesse per chi visita Tokyo in pochi giorni. Per ogni relazione sono indicati le linee da usare e i tempi di percorrenza in minuti tra parentesi.
Dalla Stazione di Tokyo:
-
Ueno: Linea Yamanote (8)
-
Shinjuku: Linea Chuo (15, servizio rapido), Linea Yamanote (35, percorrenza in senso antiorario)
-
Shibuya: Linea Yamanote (27, percorrenza in senso orario)
Dalla Stazione di Kanda:
-
Tokyo: linee Yamanote e Chuo (3)
-
Ueno: Linea Yamanote (6)
-
Shinjuku: Linea Chuo (12, servizio rapido)
-
Kinshicho: linee Chuo e Sobu (13)
Dalla Stazione di Ueno:
-
Tokyo: Linea Yamanote (9)
-
Shinjuku: linee Yamanote e Chuo (22), Linea Yamanote (26)
-
Kinshicho: linee Chuo e Sobu (13)
-
Shibuya: Linea Yamanote (33, percorrenza in senso antiorario; 35, , percorrenza in senso orario)
Dalla Stazione di Shinjuku:
-
Tokyo: Linea Chuo (14, servizio rapido), Linea Yamanote (35, percorrenza in senso orario)
-
Shibuya: Linea Yamanote (7), Linea Shonan-Shinjuku (5)
Dove alloggiare a Tokyo quando ci si muove solo in treno
Le aree migliori dove alloggiare a Tokyo quando ci si vuole muovere solo coi treni della compagnia JR sono Ueno, Chiyoda (presso la Stazione di Tokyo), Shinjuku, o presso qualsiasi stazione della linea Yamanote.
Approfondimenti:
Alloggiare presso le stazioni della linea Yamanote (migliori zone)
Ricerca delle soluzioni di viaggio in treno e metropolitana (a Tokyo e nelle città principali del Giappone)
Alloggiare nella periferia di Tokyo