Marzo, inizio della primavera per noi, è un ottimo mese per un viaggio in Vietnam; da molti marzo è considerato invero il periodo migliore per visitare il paese.
Al sud e al centro si incontrano caldo non afoso e giornate assolate, condizioni ideali per il turismo balneare; al nord fa bel tempo.
Un viaggio in Vietnam a marzo offre le condizioni climatiche migliori per itinerari lungo tutto il paese.
Da considerare a marzo anche la visita a località fuori i sentieri battuti come le regioni degli Altopiani Centrali o il Tonchino.

-
Clima in Vietnam a marzo (Vietnam settentrionale, Vietnam centro-meridionale)
-
Festività ed eventi in Vietnam a marzo (pellegrinaggio alla Pagoda dei Profumi)
-
Mete stagionali (destinazioni in Vietnam di particolare interesse nel mese di marzo: Altopiani Centrali, Tonchino)
-
Località balneari da visitare a marzo (destinazioni nel Vietnam centro-meridionale)
-
Itinerari in Vietnam a marzo (consigli per itinerari di 10 e 14 giorni; primo viaggio nel paese; mare e montagna)
Clima in Vietnam a marzo
Di seguito riportiamo informazioni sintetiche sul clima del Vietnam nel mese di marzo nelle zone di maggiore interesse turistico.
Convenzionalmente il paese è diviso in due zone: il Vietnam settentrionale e il Vietnam centro-meridionale.


Vietnam settentrionale
Nel nord del Vietnam a marzo le temperature si fanno più gradevoli e il tempo risulta meno ballerino.
Nelle montagne del Tonchino il clima è ancora fresco. Il cielo è spesso sgombro.

Vietnam centro-meridionale
Nel Vietnam centrale e meridionale si è nella stagione secca. Le temperature si fanno via via più calde man mano che si scende a sud.
Le condizioni sono ideali per passare una vacanza al mare.
Marzo in Vietnam: festività ed eventi
In marzo è possibile assistere al grande pellegrinaggio buddhista presso la Pagoda dei Profumi, nel nord del Vietnam.
Andare in Vietnam a marzo: mete stagionali
Alcune località in Vietnam normalmente non incluse negli itinerari turistici diventano particolarmente belle nel mese di marzo.
Altopiani Centrali (Tay Nguyen)
Se si viaggia in Vietnam a marzo vale la pena considerare la visita a località negli Altipiani Centrali (Tây Nguyên). In questa zona a marzo il clima è fresco e piacevole e si possono ammirare le fioriture delle piante di caffè.
Tra le località da includere in un viaggio in Vietnam a marzo meritano certamente particolare attenzione Pleiku e Buon Ma Thuot. Queste mete, certamente note agli appassionati di storia militare, possono essere incluse in un percorso tra Città di Ho Chi Minh, Da Lat e Nha Trang.
Ideale il viaggio in moto lungo la Strada di Ho Chi Minh.
Provincia di Dien Bien
La provincia di Dien Bien (Điện Biên, 奠邊; letteralmente “stabile frontiera”) si trova all'estremità nordoccidentale del Vietnam, nella regione del Tonchino.
Durante il mese di marzo è possibile ammirarvi la fioritura delle Hoa Ban (piante del genere Bauhinia). Le magnifiche fioriture sono accompagnate nei villaggi montani dell'area da festose celebrazioni popolari legate a modi di vita tradizionali.
Nella provincia si trova la celebre località di Dien Bien Phu, nota per la battaglia che segnò la sconfitta finale del colonialismo francese in Vietnam.
Da visitare anche villaggi legati alle cultura lao.
Mare in Vietnam a marzo: località consigliate
Le seguenti località presentano eccellenti condizioni climatiche nel periodo di marzo:
Viaggio in Vietnam a marzo: itinerari consigliati
Di seguito diamo tracce per itinerari di viaggio in Vietnam adatti al mese di marzo. Oltre a un itinerario culturale introduttivo prendiamo in considerazione un itinerario che prevede una località di mare.
Viaggiare in Vietnam a marzo Itinerari consigliati |
||
Durata |
Itinerario culturale |
Itinerario mare |
10 giorni |
Città di Ho Chi Minh e Delta del Mekong (3) Hoi An (2) Hue (1) Hanoi (2) Baia di Ha Long (2) |
Città di Ho Chi Minh e Delta del Mekong (2) Hoi An (3) Hue (1) Hanoi (2) Baia di Ha Long (2) |
14 giorni |
Città di Ho Chi Minh e Delta del Mekong (3) Hoi An (3) Hue (2) Hanoi (2) Sa Pa (2) Baia di Ha Long (2) |
Città di Ho Chi Minh e Delta del Mekong (3) Mui Ne (2) Hoi An e Da Nang (4) Hue (1) Hanoi (2) Baia di Ha Long (2) |
Articoli di riferimento:
Consigli per un viaggio in Vietnam (luoghi da visitare, cosa fare, scelta delle località di mare nei diversi periodi stagionali, come raggiungere il paese, come muoversi, dove alloggiare, dove e cosa mangiare, come superare da soli le difficoltà più comuni, come risparmiare tempo e denaro)
Viaggio in Vietnam: itinerario introduttivo classico di 14-15 giorni (programmi delle visite giorno per giorno; varianti stagionali e percorsi alternativi)
Viaggio nel Vietnam centro-settentrionale (itinerario per gli appassionati della montagna; tra Hoi An e il Tonchino; idee per percorsi in moto)