Hong Kong è una delle principali porte di ingresso in Cina. Si trova in una posizione strategica nell'area dell'Estremo Oriente e il suo aeroporto è collegato alle principali città del mondo.
Considerata anche la relativa comodità nell'ottenere il visto per la Cina a Hong Kong, sono molti coloro che decidono di cominciare in questa città il proprio viaggio nella Terra di Mezzo.
In questo articolo ci proponiamo di darvi informazioni e consigli utili a viaggiare tra Hong Kong e la Cina continentale.
In particolare intendiamo aiutarvi a comprendere:
-
come viaggiare tra Hong e le principali località in Cina
-
valutare la convenienza delle diverse opzioni di viaggio (risparmio di tempo e denaro)

Viaggiare via terra
Se si vuole varcare il confine tra Hong Kong e Cina continentale in treno o in autobus, nella maggioranza dei casi si dovrà passare per Shenzhen o Guangzhou.
E' disponibile un numero limitato di opzioni che non prevedono il passaggio da queste città. Interessanti in questo senso i due treni diretti che collegano Hong Kong a Pechino e a Shanghai. Si tratta di treni notturni che impiegano rispettivamente circa 19 ore e 24 ore per compiere il loro viaggio. Chi non è disposto a viaggi in treno così lunghi può prendere in considerazione l'utilizzo di treni veloci con partenza da Shenzhen e Guangzhou.
Da queste due città partono treni e autobus diretti verso le principali città del paese.
Via Shenzhen
Dall'aeroporto di Hong Kong a Shenzhen
Esistono diverse opzioni per raggiungere Shenzhen dall'aeroporto di Hong Kong. Alcune sono più convenienti in termini di costi mentre altre implicano risparmio di tempo. Di seguito diamo indicazioni utili a compiere la scelta più indicata al vostro itinerario di viaggio.
Se si intende andare a Shenzhen per continuare da questa città il proprio viaggio, anche per tener conto dei tempi di attesa nella dogana (ed eventuali code), occorre prudenzialmente valutare in 3-4 ore la durata complessiva del viaggio.
Shenzhen è una città molto estesa per cui occorre anche mettere in conto il tempo che serve a raggiungere le stazioni da cui si vuole proseguire il proprio viaggio.
Pernottare presso l'Aeroporto internazionale di Hong Kong
Se arrivate a tarda ora o partite nel primo mattino potreste scegliere di pernottare presso l'aeroporto.
Alberghi presso l'aeroporto di Hong Kong | |
vicino all'aeroporto per rapporto qualità-prezzo | Novotel Citygate Hong Kong |
presso l'aeroporto |
Regal Airport Hotel |
In autobus e metro
Chi desidera andare a Shenzhen dall'aeroporto di Hong Kong può prendere l'autobus A43 che conduce alla stazione della metropolitana di Sheung Shui. Da quest'ultima località si prosegue in metropolitana per il confine di Futian a bordo del treno per Lok Ma Chau oppure per il confine di LuoHu a bordo del treno per Lo Wu.
Il viaggio in autobus e metro impiega circa 1 ora e 30 minuti (a seconda del traffico e della coincidenza) cui va aggiunto il tempo di attraversamento della dogana.
Il costo ammonta complessivamente a circa 70 HKD. Il viaggio in senso opposto ha una durata superiore poiché vengono compiute più fermate. Da tenere presente inoltre che talvolta il traffico è elevato.


In corriera
Dall'aeroporto di Hong Kong è possibile raggiungere Shenzhen anche in corriera. Le corriere partono dal terminale 2. Il costo delle corse varia a seconda della compagnia e oscilla attorno ai 100 yuan. La durata del viaggio dipende dalla destinazione scelta. Alcuni autobus portano direttamente all'aeroporto di Shenzhen. Generalmente occorre tenere in conto almeno 1 ora e 30 minuti per il viaggio complessivo.
In nave
Dall'aeroporto di Hong Kong è possibile raggiungere con una nave veloce il Porto di Shekou, situato nella parte occidentale di Shenzhen e comodamente collegato alla rete metropolitana della città. Il costo per un viaggio di sola andata è di 260 yuan e il tempo di percorrenza è di 30-45 minuti a cui va aggiunto il tempo di attraversamento della dogana. Questa opzione è di interesse per chi vuole trattenersi a Shenzhen.
Di grande interesse il traghetto che collega l'aeroporto di Hong Kong all'aeroporto di Shenzhen.
In taxi
L'uso del taxi è una delle soluzioni più indicate per chi ha poco tempo a disposizione. Per avere un'idea dei costi si consideri che una corsa in taxi tra l'aeroporto di Hong Kong e il confine di Luohu (Lo Wu) non dovrebbe costare più di 400 HKD. Una volta passato il confine, da Luohu è possibile proseguire il viaggio in metropolitana (linea 1). Possibile anche il passaggio di confine attraverso altri varchi, ad esempio Futian.

Da Hong Kong (Gau Lung, Kowloon) a Shenzhen
In metropolitana
Da Gau Lung è possibile raggiungere Shenzhen utilizzando la linea metropolitana che ha origine nella stazione di Hung Hom. Si può varcare il confine presso Futian o presso Luohu. Entrambe le località sono collegate alla rete metropolitana di Shenzhen. Tempo di percorrenza: 1 ora circa (cui vanno aggiunti i tempi legati al passaggio della frontiera); costo poco meno di 40 HKD.
In corriera
Anche da GauLung è possibile raggiungere Shenzhen in corriera. Il costo delle corse varia a seconda della compagnia e oscilla attorno ai 100 yuan. Gli autobus partono dall'area in cui si trova la stazione della metropolitana di Kowloon (linea verde, presso il centro commerciale Elements). Generalmente occorre tenere in conto almeno 1 ora e 30 minuti per il viaggio complessivo.
Biglietti |
Viaggio in autobus Trasferimenti tra Hong Kong e Shenzhen (partenze da varie località di Hong Kong; arrivo alla dogana di WanKouAn a Shenzhen) Trasferimenti tra Hong Kong e l'Aeroporto internazionale di Shenzhen-Bao'An (partenze da varie località di Hong Kong)
proposte da 客路 | Klook (Hong Kong, Cina) |

Via Guangzhou (Canton)
Dall'aeroporto di Hong Kong a Guangzhou
Per chi vuole viaggiare via terra tra Hong Kong e Guangzhou sono disponibili diverse opzioni. E' possibile prendere un treno diretto da Hong Kong (stazione di Hung Hom) oppure recarsi prima a Shenzhen e da questa città proseguire con un treno ad alta velocità.
La seconda soluzione è leggermente più economica (circa 160 yuan) ma è adatta a chi non ha problemi a compiere molti cambi di mezzo. I tempi di viaggio, tenuto conto della variabiltà delle coincidenze, sono prudenzialmente da valutare in 4-6 ore.
In autobus, metropolitana e treno (senza passare da Hong Kong)
Uno dei modi per raggiungere Guangzhou dall'aeroporto di Hong Kong è quello di andare prima a Shenzhen (Luohu) e da questa città proseguire con un treno ad alta velocità.
I treni per Guangzhou partono dalle stazioni di Shenzhen, Shenzhen Nord e Futian.
In autobus e treno (passando da Hong Kong)
Una opzione diversa implica il passaggio da Hong Kong. Si raggiunge prima GauLung (Kowloon) in autobus o treno e dalla stazione di Hung Hom si prende un treno per Guangzhou.
Da Hong Kong (stazione Hung Hom a Kowloon) a Guangzhou
Treni diretti collegano Hong Kong (stazione di Hung Hom a Kowloon) a Guangzhou in circa 2 ore al costo di 210 HKD.
Biglietti |
Viaggio in treno Treni tra Hong Kong e Guangzhou (biglietti di sola andata e di andata e ritorno)
Viaggio in autobus Autobus tra Hong Kong e Guangzhou (biglietti di sola andata e di andata e ritorno)
proposte da 客路 | Klook (Hong Kong, Cina) |

Biglietti |
Viaggio in treno ad alta velocità Linea Hong Kong - Shenzhen - Guangzhou (biglietti di sola andata e di andata e ritorno)
proposte da 客路 | Klook (Hong Kong, Cina) |
Altre località nella Cina continentale
Da Shenzhen: in treno ad alta velocità
Tra le città raggiungibili da Shenzhen con treni ad alta velocità menzioniamo le seguenti:
-
Pechino (circa 11 ore)
-
Hangzhou (circa 11 ore)
-
Shanghai (poco più di 12 ore)
-
Guangzhou (circa 40 minuti)
-
Changsha (circa 3 ore e 30 minuti)
-
Zhengzhou (circa 7 ore e 30 minuti)
-
Xi'An (circa 10 ore)
-
Guilin (circa 3 ore e 15 minuti)
-
Nanning (circa 4 ore e 15 minuti)
Da Shenzhen: coi treni ordinari
Numerosi treni ordinari collegano Shenzhen alle principali città cinesi. Il viaggio può superare le 24 ore per le destinazioni più lontane. I vantaggi di questa soluzione sono l'economicità e la possibilità di vedere la Cina nella bellezza dei suoi paesaggi rurali e montani.
Muoversi in aereo
Chi intende raggiungere in aereo altre località cinesi partendo da Hong Kong deve valutare anzitutto le seguenti possibilità:
-
volare direttamente da Hong Kong
-
raggiungere Shenzhen o Guangzhou e volare da queste città
In generale per la gran parte delle destinazioni all'interno della Cina continentale i voli con partenza da Shenzhen o Guangzhou sono più economici rispetto a voli con partenza da Hong Kong. Si tratta è un'affermazione di massima, valida in molti casi ma non sempre.
Hong Kong offre un numero crescente di voli a basso costo con destinazione nella Cina continentale.
Le principali compagnie a basso costo di Hong Kong sono Hong Kong Express (HK Express) e Hong Kong Airlines.
Chi è alla ricerca della soluzione di viaggio più economica deve quindi raffrontare i costi dei voli con partenza dai seguenti aeroporti:
-
Aeroporto di Hong Kong (codice IATA: HKG)
-
Aeroporto Bao'An di Shenzhen (codice IATA: SZX)
-
Aeroporto BaiYun di Guangzhou (codice IATA: CAN)
Se si sceglie di volare in Cina a partire da Shenzhen occorre naturalmente calcolare il costo del trasferimento tra i due aeroporti e la convenienza in termini di tempo.
Voli per Taiwan
In generale i voli più economici per Taiwan (Taipei, Kaohsiung, Taichung) partono da Hong Kong.

Biglietti |
Espresso aeroportuale Trasferimenti tra l'aeroporto e il centro di Hong Kong (biglietti singoli, frequenti sconti)
Plurigiornalieri turistici e carte ricaricabili Giornaliero (per corse sulla rete della metropolitana, validità di 24 ore) Plurigiornaliero con validità di 72 ore (per corse sull'espresso aeroportuale e sulla rete della metropolitana) Carta Octopus (per il pagamento di corse sui mezzi pubblici e acquisti presso negozi e ristoranti)
proposte da 客路 | Klook (Hong Kong, Cina) |
Attività ed escursioni |
Attività, escursioni guidate, biglietti e ingressi scontati a Hong Kong proposte da 客路 | Klook (Hong Kong, Cina) |