Da quando i costi dei voli per Osaka si sono allineati a quelli dei voli per Tokyo è diventato abbastanza comune cominciare un viaggio in Giappone dalla città di Osaka e in generale dalla regione del Kansai.
Questa circostanza corrisponde del resto alle esigenze di chi intende trascorrere più tempo a Kyoto, Nara e in altre città storiche del Giappone centrale.
E’ possibile organizzare molti buoni itinerari di 10 giorni in Giappone con il vincolo dell’ingresso e dell’uscita attraverso Osaka. Con una accorta pianificazione degli spostamenti è possibile inoltre trarre il massimo beneficio da alcuni convenienti biglietti ferroviari turistici, che consentono apprezzabili risparmi di denaro.
Cosa aspettarsi da questa pagina In questa pagina diamo indicazioni su come organizzare la successione delle tappe nel caso di itinerari in Giappone di 10 giorni con ingresso da Osaka. Questa pagina non dà che minime informazioni relative alle località menzionate, che supponiamo già note al lettore. Descrizioni sintetiche e fotografie relative alle città qui citate sono contenute nelle seguenti pagine:
La seconda pagina chiarisce molti aspetti relativi all’organizzazione autonoma di un viaggio in Giappone. |
Indice:
-
Itinerari con partenza da Osaka (ingresso tramite l'Aeroporto del Kansai o il Porto di Osaka)
-
Tra Kyoto e Hiroshima (utilizzo del biglietto JRP Area Kansai-Hiroshima)
-
Tra Kanazawa e Okayama (utilizzo del biglietto JRP Area Kansai-Hokuriku)
-
Solo Kansai (utilizzo dei biglietti turistici di ambito locale)
Itinerari da Osaka
La città di Osaka è punto di partenza di interessanti itinerari di viaggio in Giappone per diversi buoni motivi:
-
1) Osaka è una città piacevole, ricca di attrazioni di varia natura;
-
2) a breve distanza da Osaka sono molte destinazioni di prim’ordine per il viaggiatore; su tutte spiccano Kyoto e Nara;
-
3) Osaka dispone di uno scalo ben collegato, l’Aeroporto del Kansai, raggiungibile facilmente anche dall’Italia;
-
4) alloggiare a Osaka è relativamente economico;
-
5) Osaka è inclusa nell’ambito di validità di numerosi biglietti ferroviari speciali di diversi operatori.
Aeroporto del Kansai
Dall'Aeroporto del Kansai (KIX) si può raggiungere Osaka in treno e autobus facilmente e con spesa modesta. Non troppo onerosi anche i trasferimenti privati condivisi.
Approfondimenti:
Dall'Aeroporto del Kansai a Osaka (soluzioni di viaggio in treno, autobus e navetta)
Porto di Osaka
Osaka può essere raggiunta via mare dalla Cina e dalla Corea del sud.
Itinerario tra Kyoto, Osaka e Hiroshima
Il primo viaggio in Giappone muove spesso tra Tokyo e Hiroshima. Con una sola settimana a disposizione si può scegliere con realismo di ridurre l’ambito di interesse alla direttrice tra Kyoto e Hiroshima.
Osaka, presso cui è l’Aeroporto del Kansai, è l’ideale punto di partenza e arrivo.
La disponibilità di uno speciale biglietto ferroviario turistico consente risparmi sui costi dei viaggi in treno, soprattutto qualora si scelga di includere qualche escursione fuori dei sentieri più battuti.
Dieci giorni tra Kyoto e Hiroshima
|
Ingresso in Giappone via Osaka
|
Traccia:
|
Spostamenti:
|
Varianti:
|
Estensioni:
|

Itinerario tra Kanazawa, Kyoto e Okayama
Chi vuole scoprire la bellezza e nobilità dell’arte del giardino paesaggistico può visitare Kanazawa e Okayama oltre a Kyoto.
Cade a fagiolo in questo caso un biglietto JRP che copre i trasferimenti lungo la direttrice Kanazawa - Okayama per sette giorni.
Vicino a Okayama è Takamatsu, altra città abbellita da un antico giardino paesaggistico.
Dieci giorni tra Kanazawa e Okayama
|
Ingresso in Giappone via Osaka
|
Traccia:
|
Spostamenti:
|
Varianti:
|
Estensioni:
|

Itinerario nel Kansai
Perfettamente sensato limitare un viaggio di 10 giorni alla sola regione del Kansai. Questa scelta corrisponde ai desideri più vari dei viaggiatori più diversi:
-
1) chi vuole esplorare Kyoto: trascorrendo nell’antica capitale gran parte del tempo a disposizione, viaggiando con lentezza e uscendo dai sentieri battuti. Questa scelta è indicata a chi ha particolare interesse nella cultura e nelle arti tradizionali;
-
2) chi vuole soggiornare solo a Osaka: una città vivace, ricca di occasioni di divertimento e dove è facile fare conoscenze. Al viaggiatore giovane e dinamico non risulterà troppo faticoso muovere fuori Osaka con escursioni in giornata verso altre località. A nostro giudizio conviene non pianificare escursioni verso località a più di 2 ore di treno o autobus da Osaka.
Spostamenti: biglietto JRP Area Kansai
Per questi programmi vale la pena fare uso del biglietto JRP Area Kansai. Il biglietto è venduto in varie versioni di diversa durata. Disponibile anche una versione estesa che copre i costi di corse verso località ubicate fuori dei limiti della regione del Kansai.
Approfondimenti:
Biglietti JRP di ambito regionale e locale (migliori carte turistiche, guida all'uso)