Itinerari a Hiroshima: il giardino Shukkei-En
Hiroshima, Giardino Shukkei-En

 

Hiroshima è spesso visitata nell'ambito di un breve soggiorno che in due giorni tocca i luoghi della memoria dell'attacco nucleare alla città e la vicina isola di Miyajima.

Hiroshima ha diverse attrazioni che giustificano soggiorni più lunghi ed è inoltre punto di partenza ideale per la visita a località di grande interesse quale Onomichi e le isole del Mare Interno di Seto.

La visita a Miyajima diventa molto più proficua quando si sceglie di pernottare nell'isola.

 

Un giorno a Hiroshima

Una visita a Hiroshima di un solo giorno non può che ambire a toccare i luoghi del memoriale dell'attacco nucleare. Da visitare almeno anche il museo principale. Sono presenti anche altri piccoli musei memoriali. 

Per gli spostamenti si può ricorrere agli autobus delle linee circolari turistiche. Chi ama camminare può muoversi a piedi, per lo meno nell'area del Parco del Memoriale della Pace. Salvo che in estate, quando fa caldo, consigliabile anche muoversi a piedi tra il parco e la Stazione di Hiroshima; in tal modo si può esplorare il centro.

 

Due giorni a Hiroshima

Con due giorni a disposizione è possibile visitare altre attrazioni come il Castello di Hiroshima e il Giardino Shukkui-En. Entrambi i luoghi sono raggiungibili dalla Stazione di Hiroshima e dal Parco del Memoriale della Pace a piedi oppure in tram o in autobus.

Molto interessante anche un'escursione a Onomichi, città costiera ricca di templi e siti storici. Questa può essere una buona tappa nel trasferimento in treno tra Hiroshima e Osaka (o Kobe).

 

Tre giorni a Hiroshima

Con un giorno ulteriore al programma tipico di due giorni (Hiroshima e Miyajima senza fretta) si può aggiungere una visita a Iwakuni o a Fukuyama.

Da valutare anche altre tappe intermedie come Tomonoura.

 

Centro di Hiroshima; itinerario a piedi
Hiroshima

 

Approfondimenti:

 

 

Visita guidata di Hiroshima
Escursione a Miyajima