
Passare a Kyoto e Nara appena due giorni è una soluzione da prendere in considerazione solo se non ci sono alternative, ad esempio quando si è in viaggio d'affari.
Non si riesce altrimenti a immaginare come si possa dedicare così poco tempo alle città che più custodiscono tesori dell'arte e della cultura di importanza fondamentale.
In questa pagina diamo qualche consiglio a chi dovesse trovarsi in questa spiacevole situazione. Sono proposti due diversi programmi di visita.
Kyoto e Nara sono molto vicine. Il viaggio in treno tra le due città dura circa un'ora. Organizzare la visita a Nara con un'escursione da Kyoto è semplice ma se si possono dedicare alle due città solo due giorni, le rinunce sono necessariamente dolorose e il rischio di propendere per programmi troppo ambiziosi e frettolosi è concreto.
Prendiamo qui in considerazione due soluzioni:
-
Itinerario 1: 1 giorno a Kyoto e 1 giorno a Nara
-
Itinerario 2: 1 giorno e mezzo a Kyoto ed escursione di mezza giornata a Nara

Itinerario 1
Dedicare alle due città un giorno ciascuno è tra le due soluzioni avanzate quella secondo noi migliore. Se non altro permette di evitare di vedere Nara troppo male.
Un programma consigliabile è il seguente:
1°giorno – Kyoto
Luoghi da visitare
-
Kinkaku-Ji
-
Ginkaku-Ji
-
Gion
-
Parco di Maruyama e Santuario di Yasaka,
-
vie Nene-no-michi, Ninen-zaka, Sannen-zaka
-
Kiyomizu-dera
Come muoversi
-
in autobus nelle seguenti tratte: Stazione di Kyoto – Kinkaku-Ji; Kinkaku-Ji – Ginkaku-Ji; Ginkaku-Ji – Gion; Kiyomizu-dera – Stazione di Kyoto
-
a piedi: tra Gion e il Kiyomizu-dera; eventualmente anche tra il Ginkaku-Ji e Gion lungo il Sentiero del Filosofo
2°giorno – Nara e Kyoto
Luoghi da visitare
-
Kofuku-Ji
-
Isui-En
-
Todai-Ji
-
Kasuga-Taisha
-
Santuario di Fushimi Inari (a Kyoto)
Come muoversi
-
a piedi: tra il Kofuku-Ji e il Santuario di Kasuga
-
in autobus: tra la Stazione di Nara e il Parco di Nara e tra il Santuario di Kasuga e la stazione
-
in treno: tra Kyoto e Nara, tra Nara e Inari e tra Inari e Kyoto; la Stazione di Inari è quella presso cui si deve scendere per raggiungere il Santuario di Fushimi Inari
Dove alloggiare
La scelta per questo itinerario è quasi obbligata, essendo Shimogyo, nei dintorni della Stazione di Kyoto, il luogo che rende gli spostamenti più rapidi, facili e meno faticosi.
Itinerario 2
Con un giorno e mezzo a Kyoto si può aggiungere una brevissima visita ad Arashiyama oppure, scelta per chi non ama la fretta, qualche tappa lungo il percorso dell'itinerario già presentato.
A Nara in mezza giornata non si può che vedere una parte molto ridotta dei tesori del Parco di Nara.
Un programma consigliabile è il seguente:
1°giorno – Kyoto
Luoghi da visitare
-
Ginkaku-Ji
-
Sentiero del Filosofo
-
Eikan-Do
-
Chion-Ji
-
Gion
-
Parco di Maruyama e Santuario di Yasaka,
-
Kiyomizu-dera
Come muoversi
-
in autobus: tra la Stazione di Kyoto e il Ginkaku-Ji
-
a piedi: tra Gion e il Kiyomizu-dera; eventualmente anche tra il Ginkaku-Ji e Gion lungo il Sentiero del Filosofo
2°giorno – Kyoto e Nara
Luoghi da visitare
-
A Kyoto, nella mattina:
-
Kinkaku-Ji e Ryoan-Ji
-
-
A Nara, nel pomeriggio:
-
Kofuku-Ji, Todai-Ji e Isui-En oppure Kasuga Taisha e Todai-Ji
-
Come muoversi
-
in autobus: tra la Stazione di Kyoto, oppure Gion, e il Kinkaku-Ji
-
in taxi: tra il Kinkaku-Ji e il Ryoan-Ji
-
in treno: tra Kyoto e Nara
Biglietti |
Trasferimenti tra l'Aeroporto del Kansai e Kyoto Treno Haruka (tra l'Aeroporto del Kansai e la Stazione di Kyoto) Autobus (tra l'Aeroporto del Kansai e Kyoto)
Trasferimenti nei dintorni di Kyoto Ferrovia Keihan (tra Kyoto, Osaka e Uji; validità di 1 e 2 giorni) Ferrovia Kintetsu (tra Kyoto, Nara, Osaka, Nagoya e Ise; validità di 1, 2 e 5 giorni)
proposte da 客路 | Klook |
Dove alloggiare
Anche in questo caso conviene alloggiare presso la Stazione di Kyoto tuttavia rispetto al primo itinerario risulta meno complicato un soggiorno nella splendida Higashiyama.
Approfondimenti:
Luoghi da visitare, cosa vedere, cosa fare: a Nara | a Kyoto
Programmi di visita a Kyoto: 2 giorni | 2 giorni e mezzo | 3 giorni
Programmi di visita a Nara: 1 giorno | 1 giorno e mezzo | 2 giorni