Alloggiare a Higashiyama è indubbiamente una delle esperienze più belle di un viaggio a Kyoto. Ci si trova tra vie pittoresche e abitati storici immersi in un suggestivo paesaggio collinare che ovunque rivela tracce del passato della città.
Soggiornare a Higashiyama pone tuttavia alcuni problemi, particolarmente sentiti da chi si trattiene a Kyoto per pochi giorni e non ha mai visitato prima la città.
In questa pagina diamo indicazioni e consigli utili a orientarsi a Higashiyama e scegliere la zona più adatta alle proprie esigenze.
Quando si sceglie dove alloggiare a Kyoto ci si trova spesso di fronte a due alternative, l'opzione pratica che semplifica le cose offerta dai dintorni della Stazione di Kyoto e la tentazione di immergersi nella bellezza avvincente di Higashiyama, tra templi, santuari, colline e parchi storici.
Quest'ultima scelta è certamente quella più affascinante ma va valutata con cura, soprattutto se si deve fare i conti con tempi stringenti e vincoli di spesa.

Soggiornare a Higashiyama: informazioni essenziali
Il distretto di Higashiyama si trova a est del fiume Kamo. Il nome significa letteralmente “colline orientali”.
A Higashiyama si trovano templi e santuari di grande rilevanza storica, artistica e religiosa, vie storiche dove si respira ancora l'incanto della Kyoto storica, boschi e parchi di bellezza paesaggistica.
Higashiyama è al centro di qualunque itinerario di visita a Kyoto, anche di quelli più brevi ma la scelta di soggiornarvi richiede adeguata ponderazione.
Quando si valuta l'opportunità di soggiornare a Higashiyama occorre tenere bene a mente che:
-
1) Higashiyama è un'area piuttosto vasta;
-
2) l'orografia di Higashiyama è complessa, con diversi rilievi collinari accessibili tramite vie tortuose e ripide, circostanza questa che può comportare spostamenti lunghi e a volte complicati anche per coprire distanze brevi.
Come si intuisce, per la scelta dell'albergo a Higashiyama diventa essenziale studiare con cura la mappa dell'area e dei dintorni, decidendo a grandi linee quale sarà l'itinerario di visita a Kyoto durante tutti i giorni di permanenza nella città.
Pagina madre:
Dove alloggiare a Kyoto (rassegna dei migliori quartieri; strutture ricettive di diversa categoria; consigli per le scelte)
Principali aree di Higashiyama
Per le ragioni appena chiarite diventa necessario distinguere diverse zone. Quelle che offrono le migliori ubicazioni per il visitatore sono le seguenti:
-
Gion e i dintorni della Stazione di Sanjo, la migliore area dove prendere alloggio per brevi soggiorni;
-
Higashiyama sud, nei dintorni del tempio Sanjusangen-Do,
-
Higashiyama nord, ai limiti meridionali di Sakyo.
Da evitare quindi soprattutto la zona orientale, verso Yamashina, poco adatta a brevi soggiorni.
Soggiornare a Higashiyama: vantaggi e svantaggi
Complessivamente Higashiyama rappresenta una delle scelte migliori per soggiorni a Kyoto anche brevi.
Vantaggi
I vantaggi del soggiorno a Higashiyama in sintesi sono i seguenti:
-
Ubicazione conveniente per itinerari a piedi nella città storica;
-
Contesto affascinante, assolutamente unico a Kyoto;
-
Presenza di alcuni dei ryokanpiù belli di Kyoto;
-
Possibilità di compiere visite all'alba e al tramonto presso templi, santuari e altri luoghi di interesse nella più assoluta quiete, lontano dalle folle;
-
Facile accesso alla Linea principale Keihan, che collega Kyoto a Osaka.
Svantaggi
Gli svantaggi del soggiorno a Higashiyama, alcuni ineliminabili, altri solo potenziali, sono i seguenti:
-
Posizione un po’ decentrata delle aree periferiche del distretto;
-
Costi mediamente elevati (anche se comunque sostenuti da un buon rapporto qualità-prezzo). Esistono comunque alloggi economici anche a Higashiyama (la domanda è comunque alta);
-
Difficoltà nella prenotazione, che va compiuta con larghissimo anticipo (più di 7 mesi prima per viaggi in alta stagione);
-
Lunga durata degli spostamenti verso Kita e Arashiyama;
-
Necessità di spostarsi a piedi o in taxi, se si soggiorna in una zona remota.
Molti degli svantaggi qui indicati possono essere attenuati scegliendo di alloggiare a Gion, il quartiere storico situato lungo la riva sinistra del fiume, a breve distanza dal centro.
Volendo essere più precisi, il luogo che a Higashiyama offre la migliore accessibilità è certamente l'area di Gion nei pressi della Stazione di Sanjo.
Soggiornare a Sanjo significa avere facile accesso alla metropolitana e a utili linee di autobus con cui è facile muoversi verso altre aree della città.
Sanjo è inoltre servita dalla Linea principale Keihan.
Linee e nodi fondamentali della rete di trasporti pubblici
L'area di Higashiyama è attraversata da numerose linee di autobus nonché dalla linea della metropolitana Tozai-sen.
Linee della metropolitana: Tozai-sen
La Linea Tozai (letteralmente “est-ovest”) collega il centro di Kyoto (Kamigyo, Nakagyo) a Higashiyama e prosegue verso est e infine sud attraverso Yamashina.
Soggiornare lungo il viale Sanjo-dori offre facile accesso a questa linea ma va detto che quest'area non è tra le più belle a Higashiyama.
Linee ferroviarie: Linea principale Keihan
La Linea principale Keihan corre lungo il fiume Kamo, attraversando Higashiyama da sud a nord. Offre un collegamento facile ed economico tra Kyoto e Osaka ed è utile anche per brevi spostamenti a Higashiyama.
Stazioni di maggiore importanza
In un viaggio con itinerari ordinari ci si trova a passare spesso dalle seguenti stazioni:
-
Stazione di Sanjo: servita dalla linea della metropolitana Tozai e dalla linea ferroviaria Keihan nonché da numerosi autobus;
-
Stazione di Gion-Shijo: servita dalla Keihan e da linee di autobus, offre accesso ai dintorni del Parco di Maruyama, tappa obbligata di numerosi itinerari a Higashiyama.

Dove alloggiare a Higashiyama
Di seguito passiamo brevemente in rassegna le principali aree di Higashiyama dove consigliamo di soggiornare.
A chi soggiorna nella città per la prima volta e per pochi giorni sentiamo di sconsigliare le altre aree.
Facilità di accesso: Sanjo e Gion-Shijo
Soggiornare tra le stazioni di Sanjo e Gion-Shijo, ossia nel cuore di Gion, offre certamente la soluzione più conveniente dal punto di vista della facilità di accesso.
Spostandosi a est di 500-700 metri, verso il Parco di Maruyama e le vie storiche attorno a Ishibei-koji, ci si immerge in una delle aree più belle di Higashiyama, senza pregiudicare la facilità negli spostamenti.
Bellezza del contesto: Higashiyama sud
L'area tra il Parco di Maruyama e il tempio Kiyomizu-dera, di regola percorsa dai visitatori lungo le vie Ninen-zaka e Sannen-zaka, è una delle più belle della città. Vi si trovano numerosi ryokan, alcuni di particolare pregio estetico.
Per esplorare la zona occorre percorrere vie con salite a volte pronunciate. L'accesso in autobus non è dei migliori e a chi non piace camminare può rendersi necessario l'uso del taxi.
Risparmio e vicinanza alla Stazione di Kyoto: Shichijo
Non è tra le zone più belle di Higashiyama ma la parte meridionale di Higashiyama presso la Stazione di Shichijo (servita dalla linea Keihan) presenta vantaggi non trascurabili come la vicinanza a importanti luoghi di interesse come il Sanjusangen-Do, il Tofuku-Ji e il Museo Nazionale di Kyoto e la facilità nel raggiungere la Stazione di Kyoto.
In quest'area le tariffe degli alberghi sono più basse che altrove a Higashiyama. La lontananza dal cuore del distretto tuttavia non va trascurata.
Vicino a Higashiyama: distretto di Sakyo
A nord di Higashiyama si trova il distretto di Sakyo. Qui si trovano alcuni dei più importanti templi e santuari di Kyoto, immersi in un florido contesto naturale.
Soggiornare in quest'area è una scelta indicata a chi si trattiene nella città per periodi non brevi e cerca tranquillità e isolamento.
Particolarmente suggestivi i dintorni del Monte Yoshida.
Alberghi a Higashiyama consigliati
Solitamente si alloggia a Higashiyama per fare esperienza del soggiorno in un ryokan tradizionale. Nell'area non mancano tuttavia strutture in stile contemporaneo, ostelli e affittacamere economici. Presenti inoltre diversi alberghi di lusso.
A chi intende risparmiare consigliamo di prenotare con largo anticipo. Se ciò è buona regola per l'intera città di Kyoto, ciò diventa assolutamente essenziale quando si vuole soggiornare a Higashiyama.
Alberghi a Higashiyama consigliati |
Ostelli e alberghi economici a Higashiyama:
Ryokan a Higashiyama:
Alberghi di lusso a Higashiyama:
|
Articoli correlati:
Dove alloggiare a Gion (ostelli, affittacamere, ryokan, alberghi di lusso)