La Linea 11 è un servizio di autobus che può essere molto utile a chi intende spostarsi tra Gion, il centro di Kyoto e Arashiyama. Quest'ultima località è raggiungibile più facilmente in treno ma chi vuole includere tappe intermedie può ripiegare sull'autobus.

In questa pagina descriviamo brevemente il tracciato della Linea 11 e diamo suggerimenti per l’organizzazione degli itinerari di visita.

 

Linea di autobus numero 11: informazioni sintetiche

Simbolo della Linea di autobus 11

La Linea 11 appartiene alla rete di autobus municipali di Kyoto. Il tracciato dell'autolinea collega aree di spiccato interesse turistico tra cui il quartiere di Gion, il centro di Kyoto e i distretti di Kamigyo (Kyoto centro-nord) e Ukyo (Kyoto ovest).

Molto lunga e indubbiamente concepita anche per venire incontro alle esigenze del visitatore, la Linea 11 è in sé un'ottima traccia per itinerari di visita a Kyoto di uno o due giorni.

 

Capolinea

I capolinea della Linea 11 sono:

  • Gion (a est): nel cuore dell’area turistica del quartiere, vicino a due stazioni della Linea Principale Keihan (ferrovia privata tra il centro di Osaka, Chushojima e Kyoto centro-est);

  • Yamagoe-Nakacho (a ovest): a Ukyo, vicino allo stagno Hirosawa-Ike, non lontano dal Daikaku-Ji e dall’area scenica di Arashiyama. Questo è un importante nodo della rete di trasporti di Kyoto ovest.

 

Descrizione del tracciato (a partire da Gion, da est a ovest)

Lungo il percorso la Linea 11 attraversa le seguenti aree:

  • Higashiyama: la linea passa dai margini occidentali di Gion, correndo lungo il Fiume Kamo tra due stazioni della Linea Principale Keihan (Sanjo-Eki e Gion-Shijo-Eki). Si tratta di ottimi punti di accesso a Gion e all’intero distretto;

  • Nakagyo e Kamigyo: la linea passa dal centro di Kyoto collegando tre importanti fermate (Kawaramachi-Sanjo, Shijo-Kawaramachi, Shijo-Karasuma); prosegue lungo il Viale Shijo passando dalla Stazione di Omiya (Linea Hankyu-Kyoto, ferrovia per Osaka). All’altezza di Shijo-Horikawa, la linea volge verso nord e passa dal Castello di Nijo;

  • Ukyo: la Linea 11 raggiunge Arashiyama correndo lungo il Fiume Hozu. Attraversa poi l’abitato passando vicino al Tenryu-Ji e al Santuario di Nonomiya, abitualmente punti di partenza di itinerari di visita nell'area.

 

Itinerari di visita lungo la Linea 11 consigliati

Come si vede si possono organizzare agevolmente itinerari di visita di uno o due giorni facendo uso unicamente della Linea 11.

Questa è di particolare utilità per chi soggiorna a Gion, Nakagyo o Shimogyo.

 

Itinerario di 1 giorno

Un percorso di visita di un giorno lungo la Linea 11 può avere la seguente traccia:

  • Arashiyama (templi e santuari; giardini, aree verdi, passeggiata lungo il Fiume Katsura); fermate di accesso consigliate: Arashiyama-Tenryuji-mae; Nonomiya, Saga-Shogakko-mae;

  • Pontocho (quartiere storico nell'area di Nakagyo) e Kawaramachi (centro della città, ricco di negozi e ristoranti);

  • Gion (visita serale).

Il programma è compatibile con un itinerario ad Arashiyama di 6-7 ore.

 

Itinerario di 2 giorni

Chi ama viaggiare con lentezza può dedicare ad Arashiyama un giorno pieno, magari passando una notte in loco.

In alternativa si possono aggiungere altre mete lungo il tragitto, come il Mibu-dera, un antico tempio buddhista non lontano da Shijo-Omiya e Nishioji.

Per il ritorno si può fare uso della Linea 10 (che principia laddove termina la Linea 11). La Linea 10 passa dal Ninna-Ji e dal Castello di Nijo.

 

Articoli correlati:

Itinerari di visita a Kyoto:

 

Articoli correlati:

 

Visita guidata di Arashiyama e la foresta di bambù
Visita guidata del santuario Fushimi Inari-Taisha