

Shibuya è ottimamente servito dalla rete della metropolitana di Tokyo. Molto utile anche la circolare ferroviaria urbana, la Linea Yamanote.
E’ possibile raggiungere Shibuya praticamente da ogni area di interesse turistico di Tokyo in maniera facile ed economica.
Gran parte dei luoghi di interesse del distretto è a breve distanza dalla Stazione di Shibuya. In alcuni casi può essere conveniente raggiungere il distretto attraverso altre stazioni.
Piacevoli inoltre itinerari a piedi con provenienza da Minato e Shinjuku.
Come raggiungere Shibuya: linee di maggiore utilità
La Linea Yamanote (rete nazionale JR) e le linee della rete della metropolitana offrono le soluzioni migliori per raggiungere Shibuya. Il distretto è inoltre servito dagli espressi aeroportuali N’EX (tra Tokyo e l'Aeroporto internazionale di Narita).
Disponibili anche collegamenti in autobus, che tuttavia difficilmente risulteranno più convenienti rispetto alle soluzioni offerte dalla rete ferroviaria urbana e dalla metropolitana.
Chi cerca la massima comodità e flessibilità può ovviamente ricorrere ai taxi.
Raggiungere Shibuya in treno
Nella maggioranza dei casi conviene raggiungere Shibuya attraverso la stazione principale del distretto, la Stazione di Shibuya.
Altre stazioni servono aree meno centrali, offrendo spesso alternative valide per chi ha in programma itinerari di visita nelle aree periferiche del distretto. Tra le maggiori si segnalano la Stazione di Ebisu e la Stazione di Harajuku.
Stazione di Shibuya
La Stazione di Shibuya (Shibuya-Eki) è il nodo ferroviario più importante del distretto nonché il suo riferimento principale per il visitatore.
La stazione è servita da alcune delle linee di maggiore utilità per chi visita Tokyo:
-
Linea Yamanote (JY), la circolare urbana che collega molte delle principali aree di interesse turistico di Tokyo;
Di grande utilità anche i collegamenti offerti dai seguenti servizi:
-
Espresso Aeroportuale Narita (N’EX), che opera il collegamento diretto, senza necessità di cambio di treno, tra Shibuya e l’Aeroporto di Narita;
-
Linea Shonan-Shinjuku (JS), che realizza il collegamento tra Omiya, Shinjuku e Yokohama;
-
Linea Saikyo (JA), che effettua il collegamento tra Shinjuku e Saitama (alcuni treni proseguono fino a Kawagoe).
Come raggiungere la Stazione di ShibuyaIn treno |
|
Provenienza |
Linea / Servizio (tempo di percorrenza | costo) |
Stazione di Tokyo |
Yamanote-sen (27 minuti | 200 yen) |
Ueno |
Yamanote-sen (35 minuti | 200 yen) |
Ryogoku |
Chuo-Sobu-sen e Yamanote-sen (27 minuti | 220 yen) |
Akihabara |
Chuo-Sobu-sen e Yamanote-sen (22 minuti | 200 yen) oppure Yamanote-sen (31 minuti | 200 yen) |
Shinjuku |
Yamanote-sen (8 minuti | 160 yen) |
Meguro |
Yamanote-sen (5 minuti | 160 yen) |
Shinagawa |
Yamanote-sen (13 minuti | 170 yen) |
Stazione di Harajuku
Situata lungo la Linea Yamanote (rete nazionale JR), a nord della Stazione di Shibuya, la Stazione di Harajuku consente rapido accesso al Santuario Meiji, al quartiere di Harajuku e al viale Omotesando.
Stazione di Yoyogi
Situata lungo la Linea Yamanote (JR), tra la Stazione di Harajuku e la Stazione di Shinjuku, la Stazione di Yoyogi consente rapido accesso al parco Shinjuku-Gyoen e al Santuario Meiji.
Stazione di Ebisu
Lungo la Linea Yamanote (JR), a sud della Stazione di Shibuya, la Stazione di Ebisu è punto di passaggio ideale per chi intende raggiungere in treno Nakameguro, il quartiere di Meguro noto per la bellezza della fioritura dei ciliegi.
Il Fiume Meguro (Meguro-gawa), un placido torrente, dista dalla Stazione di Ebisu circa 1,5 chilometri.
Come raggiungere la Stazione di ShibuyaIn metropolitana |
|
Provenienza |
Linea (tempo di percorrenza | costo) |
Stazione di Tokyo |
Marunouchi-sen e Ginza-sen (18 minuti | 200 yen) |
Ueno |
Ginza-sen (28 minuti | 200 yen) |
Asakusa |
Ginza-sen (33 minuti | 250 yen) |
Akihabara |
Shinjuku-sen e Hanzomon-sen (26 minuti | 280 yen) |
Shinjuku |
Fukutoshin-sen e Marunouchi-sen (13 minuti | 170 yen) |
Roppongi |
Oedo-sen e Hanzomon-sen (11 minuti | 280 yen) |
Raggiungere Shibuya in metropolitana
Shibuya è servita da alcune delle linee della metropolitana di Tokyo di maggiore utilità per il visitatore
Stazione di Shibuya
Nella Stazione di Shibuya confluiscono le seguenti linee della metropolitana, tutte gestite dalla società Tokyo Metoro:
-
Linea Ginza, tra Asakusa, Ueno, Ginza e Shibuya;
-
Linea Hanzomon, che collega i quartieri a nord del centro di Tokyo e Shibuya;
-
Linea Fukutoshin, che offre la soluzione di viaggio in metropolitana più rapida tra Ikebukuro, Shinjuku e Shibuya.

Articoli correlati:
Dove alloggiare a Tokyo (rassegna dei migliori quartieri; strutture consigliate; accessibilità, costi, consigli per risparmiare)
Linee della metropolitana di Tokyo nell'area:
Hibiya-sen | Ginza-sen | Chiyoda-sen | Hanzomon-sen | Fukutoshin-sen