Hong Kong si trova lungo la costa meridionale della Cina, a breve distanza dal delta del Fiume delle Perle. La posizione strategica ha reso la città un polo essenziale delle vie di comunicazione nell'area dell'Estremo Oriente.

Oggi l'aeroporto di Hong Kong è una delle principali vie di accesso alla Cina nonché scalo ideale per raggiungere le principali località dell'Estremo Oriente e del Sudest Asiatico.

Hong Kong è raggiungibile dalla Cina continentale grazie a frequenti collegamenti in treno, autobus, nave e aereo.

 

Dove si trova Hong Kong in Cina
Localizzazione di Hong Kong

 

Indice

 

Come andare a Hong Kong

Hong Kong (香港) è una regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese. La città si trova ai margini del Delta del Fiume delle Perle, al confine col Guangdong (广东), una delle province cinesi della Cina meridionale che più ha contribuito storicamente agli scambi commerciali e culturali tra la Terra di Mezzo e il resto del mondo.

A nord di Hong Kong è Shenzhen (深圳), parte della Megalopoli del Delta del Fiume delle Perle.

Raggiungere Hong Kong è semplice. La città dispone di uno dei più trafficati aeroporti del mondo ed è servita da collegamenti ferroviari ordinari e ad alta velocità con le maggiori città della Cina continentale. 

Collegamenti economici con città nella Cina meridionale sono garantiti anche dalle autolinee. Possibile anche il viaggio in nave.

 

Articoli correlati:

 

Raggiungere Hong Kong in aereo

L'Aeroporto internazionale di Hong Kong (香港國際機場, 香港国际机场; codice IATA: HKG) è servito dalle maggiori compagnie aeree del mondo ed è uno scalo di grande importanza per la Cina e tutto l'Estremo Oriente.

Dall'aeroporto si può raggiungere il centro di Hong Kong in treno, taxi, navetta o autobus in 30-60 minuti.

 

Costi dei voli

Voli diretti tra Italia ed Europa e Hong Kong hanno un costo considerevole, generalmente più alto dei voli per Pechino, Shanghai, Guangzhou (Canton) e Chengdu (i maggiori poli aeroportuali della Cina). Chi vuole risparmiare può quindi valutare la possibilità di raggiungere Hong Kong via Guangzhou o Shenzhen. Gli aeroporti di queste due città sono infatti collegati ai maggiori scali dell'Europa da voli diretti solitamente molto economici (500-700 euro in classe economica).

Da Shenzhen e Guangzhou si prosegue fino a Hong Kong in treno ad alta velocità (25-50 minuti). Occorre naturalmente verificare la compatibilità di questa soluzione con il rispetto dei requisiti di ingresso nella Cina continentale.

Da Hong Kong è possibile raggiungere le principali località dell'Estremo Oriente e del Sudest Asiatico. Generalmente con 200-250 euro è possibile prenotare un volo di andata e ritorno tra Hong Kong e le maggiori città della regione. Sempre più numerosi i voli a basso costo (anche meno di 100 euro) tra Hong Kong e paesi come il Giappone, la Corea e il Vietnam.

 

Rotte di maggiore interesse per il visitatore

Segue un elenco non esaustivo dei collegamenti tra l’Aeroporto di Hong Kong e scali in Europa e Asia Orientale.

 

Dall’Italia:

  • Roma: Roma-Fiumicino

  • Milano: Milano-Malpensa

 

Dall’Europa:

  • Finlandia: Helsinki

  • Francia: Parigi

  • Germania: Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera

  • Olanda: Amsterdam

  • Regno Unito: Londra, Manchester

  • Russia: Mosca, Novosibirsk, Vladivostok

  • Spagna: Madrid, Barcellona

  • Svizzera: Zurigo

 

Dall’Asia Orientale:

  • Corea: Seoul-Incheon, Busan, Jeju

  • Giappone: Tokyo-Haneda, Tokyo-Narita, Osaka-Kansai, Nagoya-Chubu, Fukuoka, Hiroshima, Ishigaki, Kagoshima, Kumamoto, Nagasaki, Naha (Okinawa), Okayama, Sapporo-Chitose, Shimojishima, Takamatsu, Yonago

  • Mongolia: Ulaan Baatar

  • Vietnam: Hanoi, Città di Ho Chi Minh, Da Nang, Nha Trang, Phu Quoc

 

Dal Sudest Asiatico:

  • Brunei: Bandar Seri Begawan

  • Cambogia: Phnom Penh, Siem Reap, Sihanouk

  • Filippine: Manila, Cebu, Iloilo

  • Indonesia: Giacarta, Denpasar (Bali), Surabaya

  • Malesia: Kuala Lumpur, Kota Kinabalu, Penang

  • Myanmar (Birmania): Yangon

  • Singapore: Singapore

  • Tailandia: Bangkok, Chiang Mai, Koh Samui, Phuket

 

Dall’Asia Meridionale:

  • Bangladesh: Dacca

  • India: Nuova Delhi, Mumbai, Bangalore, Calcutta (Kolkata), Chennai, Hyderabad

  • Maldive: Malé

  • Nepal: Kathmandu

  • Sri Lanka: Colombo

 

Tempi di volo notevoli (nell'area dell'Estremo Oriente):

  • Cina continentale e Taiwan: Pechino (3 ore), Shanghai (2 ore e 30 minuti), Xi'An (3 ore), Hangzhou (2 ore e 30 minuti), Chengdu (3 ore), Guilin (1 ora e 30 minuti), Kunming (2 ore e 30 minuti), Changsha (1 ora e 30 minuti), Chongqing (2 ore e 30 minuti), Sanya (1 ora e 30 minuti), Wuhan (2 ore), Taipei (1 ora e 30 minuti)

  • Giappone: Tokyo (4 ore), Osaka (3 ore e 30 minuti), Nagoya (3 ore e 30 minuti), Hiroshima (3 ore), Fukuoka (3 ore), Okayama (3 ore e 30 minuti), Takamatsu (3 ore e 30 minuti), Sapporo (5 ore)

  • Vietnam: Hanoi (2 ore e 15 minuti), Città di Ho Chi Minh (2 ore e 45 minuti), Da Nang (2 ore)

  • Corea: Seoul (3 ore e 30 minuti), Busan (3 ore e 15 minuti), Jeju (3 ore)

  • Tailandia: Bangkok (3 ore), Chiang Mai (3 ore), Phuket (3 ore e 30 minuti)

  • Malesia: Kuala Lumpur (4 ore), Kota Kinabalu (3 ore)

  • Indonesia: Giacarta (5 ore), Surabaya (5 ore), Bali (5 ore)

  • Myanmar (Birmania): Yangon (3 ore e 30 minuti)

  • Cambogia: Phnom Penh (2 ore e 45 minuti), Siem Reap (2 ore e 45 minuti)

  • Filippine: Manila (2 ore e 15 minuti), Cebu (2 ore e 45 minuti)

  • Singapore (4 ore)

Le principali compagnie aeree con base a Hong Kong sono: Cathay Pacific, Cathay Dragon, Hong Kong Airlines e Hong Kong Express.

  

Come arrivare a Hong Kong: in aereo; Aeroporto di Hong Kong, Terminale 1
Interno dell'aerostazione dell'Aeroporto di Hong Kong (Terminale 1)

 

Dall'Aeroporto di Hong Kong al centro della città

L'Espresso Aeroportuale (機場快綫列車, 机场快线列车, Airport Express) collega l'aeroporto a Gau Lung (九龍, 九龙, Caolun, Kowloon) e all'Isola di Hong Kong (香港島, Hoeng Gong Dou) in meno di 30 minuti al prezzo di 90 e 100 HKD rispettivamente. Il biglietto di andata e ritorno consente un piccolo risparmio.

Presso le stazioni suddette è inoltre possibile sbrigare le procedure di accettazione per il volo prima di ritornare all'aeroporto.

 

Biglietti

Espresso aeroportuale

Trasferimenti tra l'aeroporto e il centro di Hong Kong (biglietti singoli, frequenti sconti)

 

Plurigiornalieri turistici e carte ricaricabili

Giornaliero (per corse sulla rete della metropolitana, validità di 24 ore)

Plurigiornaliero con validità di 72 ore (per corse sull'espresso aeroportuale e sulla rete della metropolitana)

Carta Octopus (per il pagamento di corse sui mezzi pubblici e acquisti presso negozi e ristoranti)

 

proposte da 客路 | Klook (Hong Kong, Cina)

 

In autobus e taxi

Soluzioni di viaggio in autobus e taxi sono presentate nell'articolo dedicato:

 

Dall'aeroporto di Hong Kong al confine con la Cina continentale

Numerose sono le opzioni per muoversi tra l'aeroporto di Hong Kong e la Cina continentale.

Per i dettagli si visiti la pagina dedicata:

 

Raggiungere Hong Kong in treno

Hong Kong (nella Stazione di Hung Hom, a Gau Lung) è raggiungibile in treno anche da alcune delle principali città cinesi. Da Guangzhou occorrono pressapoco 2 ore e 210 HKD.

I viaggi in treno da Shanghai e Pechino vengono compiuti a bordo di treni notturni. Sono inoltre attivi collegamenti ad alta velocità con Pechino e Shanghai attraverso la Linea AV GangShenGuang (Hong Kong-Shenzhen-Canton), parte del corridoio AV Pechino-Guangzhou-Hong Kong (京广深港高速铁路).

 

Hong Kong: città nei dintorni
Hong Kong e le maggiori città del GuangDong

 

Da Guangzhou a Hong Kong

  • Servizi ad alta velocità:

    • Durata del viaggio: 50 minuti
    • Costo: a partire da 215 yuan
  • Servizi ordinari:

    • Durata del viaggio: 2 ore
    • Costo: a partire da 205 yuan

 

Da Shenzhen a Hong Kong

  • Servizi ad alta velocità:

    • Durata del viaggio: 15-25 minuti
    • Costo: a partire da 70-75 yuan
  • Servizi ordinari (metropolitana):

    • Durata del viaggio: 60-90 minuti
    • Costo: a partire da 45 yuan

 

Soluzioni di viaggio in treno tra Hong Kong, Shenzhen e Guangzhou: diagramma delle linee ferroviarie principali; stazioni a Hong Kong
Diagramma delle principali soluzioni di viaggio in treno tra Hong Kong, Shenzhen, Dongguan e Guangzhou; in evidenza le maggiori stazioni e gli aeroporti della regione; la Stazione di Hung Hom è capolinea della linea convenzionale che passa da Luohu (Shenzhen) e Changping (Dongguan); la Stazione di Hong Kong Gaulung Ovest è capolinea della linea ad alta velocità 

 

Biglietti

Viaggio in treno ad alta velocità

Relazioni: Hong Kong - Shanghai  |  Hong Kong - Pechino (biglietti di sola andata e di andata e ritorno)

 

proposte da 客路 | Klook (Hong Kong, Cina)

 

Biglietti dei treni

Treni in Cina

Sul sito www.trip.com è possibile consultare gli orari dei treni e procedere alla prenotazione dei biglietti per viaggi in tutta la Cina continentale.

 

 

 

Raggiungere Hong Kong in autobus

Hong Kong è raggiungibile in autobus dalle maggiori città della Cina meridionale (soprattutto a partire da città situate nella vicina provincia del Guangdong).

Il viaggio in autobus verso la Cina può avere inizio direttamente presso l'aeroporto di Hong Kong. La stazione degli autobus si trova vicino al terminale 2.

Di seguito menzioniamo solo le principali località collegate a Hong Kong da autolinee:

  • Provincia del Guangdong: Shenzhen, Guangzhou, Dongguan, Foshan, Shantou;

  • Regione autonoma del Guangxi-Zhuang: Guilin, rinomata località turistica immersa in un magnifico paesaggio montano;

  • Provincia del Fujian: Xiamen, Quanzhou.

 

Raggiungere Hong Kong in nave

Hong Kong è raggiungibile in nave veloce a partire da alcune città bagnate dal Fiume delle Perle (Shenzhen, Dongguan, Guangzhou, Zhuhai e Macao).

 

Alberghi a Hong Kong consigliati 

Sulla terraferma, ottimo ostello:

  • Mahjong | 麻雀客棧: ottimo ostello in attività da lungo tempo; una garanzia. Vicinanza alla Stazione di To Kwa Wan della metropolitana. Sistemazioni decorose e pulite di vario tipo. Prezzi ragionevoli. Organizza attività e visite guidate di introduzione alla cultura di Hong Kong.

Nell'Isola di Hong Kong, appartamenti:

  • Little Tai Hang | 酒店及服務式公寓: appartamenti dal buon rapporto qualità-prezzo, non lontano dalla Stazione di Tin Hau. Contesto interessante, un’area ricca di carattere e rimandi al passato dell’Isola di Hong Kong. 

Albergo di fascia alta, per la posizione panoramica:

  • W Hong Kong | 香港W 酒店: albergo di alto profilo presso il Porto di Hong Kong. Piscina allo scoperto al 76° piano e altre strutture con caratteristiche di eccezione.

 

 

Autobus turistico di Hong Kong
L'Isola di Lantau via terra, mare e aria