

![]() |
![]() |
Un viaggio di tre settimane mette di fronte ad ampie possibilità di scelta. Lungo la direttrice Città di Ho Chi Minh – Hanoi si può compiere un itinerario classico aggiungendo 2-3 località fuori dei sentieri battuti o dedicando qualche giorno a escursioni o a brevi soggiorni in località balneari.
Nel caso si tratti del primo viaggio in Vietnam consigliamo di includere nell'itinerario oltre a Città di Ho Chi Minh, Hoi An, Hue, Hanoi anche 3 o 4 escursioni (Delta del Mekong, My Son, Sa Pa, Baia di Ha Long).
E' possibile compiere parte del viaggio in treno sulla linea della Ferrovia della Riunificazione oppure, se si vuole risparmiare, in autobus. Sulle lunghe distanze può convenire viaggiare in aereo. Per risparmiare tempo sulle brevi distanze si può compiere qualche spostamento in taxi o in navetta.
I più avventurosi possono compiere lunghi itinerari nelle montagne del Tonchino, visitare i parchi nazionali del Vietnam oppure esplorare il Vietnam rurale.
Chi vuole passare qualche giorno al mare può scegliere di soggiornare a Nha Trang, Mui Ne, Da Nang o Phu Quoc.
E' possibile includere inoltre la visita a località vicine fuori del Vietnam, in Lao o Cambogia. Il sito archeologico di Angkor in Cambogia e la città laotiana di Luang Prabang sono certamente due delle opzioni migliori.
Occorre tenere presente comunque che tre settimane non rappresentano un lasso di tempo tale da permettere le più ampie improvvisazioni. Un'adeguata preparazione di massima del viaggio è quindi consigliata.

Questa pagina si limita a dare tracce di itinerari di viaggio in Vietnam di tre settimane.
Per informazioni pratiche, consigli sull'organizzazione in autonomia di un viaggio in Vietnam e descrizione delle singole località vi invitiamo a leggere il seguente articolo:
Primo viaggio in Vietnam (da sud a nord in 2 settimane, itinerario classico)
Itinerario 1: percorso classico da sud a nord

Cominciamo con quello che è l'itinerario di tre settimane che più consigliamo, un percorso classico tra nord e sud compiuto senza fretta.
Il viaggio muove tra Città di Ho Chi Minh a Hanoi e include solamente le tappe normalmente toccate da un itinerario di due settimane.
Questo itinerario è adatto a chi ama viaggiare con lentezza, per comprendere ciò che si vede e compiere qualche deviazione fuori dei sentieri battuti.
Consigliamo la seguente traccia:
-
4 giorni a Città di Ho Chi Minh (con escursione di 2 giorni nel Delta del Mekong a Ben Tre, Cai Be o Can Tho)
-
4 giorni a Hoi An (con escursione nelle Isole Cham e visita al Santuario di My Son)
-
1 giorno a Da Nang (eventuale visita alla Penisola di Son Tra)
-
2 giorni a Hue (visita ai siti storici e religiosi della città ed escursione nei dintorni)
-
4 giorni a Hanoi (visita ai siti storici e religiosi e due escursioni nei dintorni, a scelta tra Ninh Binh o Mai Chau)
-
3 giorni nella regione montana del Tonchino (Lao Cai, Sa Pa)
-
3 giorni per una crociera nella Baia di Ha Long e nelle baie di Bai Tu Long e Lan Ha
Spostamenti
L'itinerario può essere compiuto spostandosi in treno sulle lunghe distanze e in autobus o navetta sulle brevi distanze.
Possibile anche l'uso dell'aereo tra Città di Ho Chi Minh e Da Nang e tra Hue e Hanoi.



Itinerario 2: viaggio con un soggiorno al mare
Tre settimane non sono un periodo di tempo di tale lunghezza da poter affidare tutto all'improvvisazione. Anche nella scelta delle località di mare da includere nell'itinerario occorre tenere conto delle distanze e delle modalità di viaggio.
Per viaggi di tre settimane consigliamo di includere tappe come Mui Ne e Nha Trang. Queste città possono essere visitate quando ci si muove tra Città di Ho Chi minh e Hoi An.
Mui Ne è vicina a Città di Ho Chi Minh ed è tappa ideale per chi si muove in autobus. Nha Trang è una tappa ideale di un viaggio in treno.
Tappa in una località di mare: Mui ne oppure Nha Trang
Mui Ne è una piccola località balneare a circa 5 ore di viaggio da Città di Ho Chi Minh. Oltre alle famose dune dell'entroterra vanta litorali piacevoli, anche se non eccezionali.
Mui Ne è una località adatta a chi cerca tranquillità.
Nha Trang in sé non è una bella città ma è base ideale per esplorare i litorali della provincia di Khanh Hoa, una regione ricca di magnifiche coste e baie selvagge.
Nei dintorni si trovano alcune delle strutture ricettive più esclusive del paese, particolarmente adatte a chi vuole concedersi lusso a prezzi molto ragionevoli.
Quattro giorni a Mui Ne potrebbero essere troppi mentre sarebbero certamente pochi a Nha Trang.
A chi visita Mui Ne consigliamo la seguente traccia:
-
3 giorni a Città di Ho Chi Minh (con un'escursione nel Delta del Mekong)
-
3 giorni a Mui Ne
-
4 giorni a Hoi An (con escursione nelle Isole Cham e visita al Santuario di My Son)
-
2 giorni a Hue (visita ai siti storici e religiosi della città ed escursione nei dintorni)
-
3 giorni a Hanoi (visita ai siti storici e religiosi e due escursioni nei dintorni)
-
3 giorni nella regione montana del Tonchino (Lao Cai, Sa Pa)
-
3 giorni per una crociera nella Baia di Ha Long e nelle baie di Bai Tu Long e Lan Ha

A chi visita Nha Trang consigliamo la seguente traccia:
-
3 giorni a Città di Ho Chi Minh (con un'escursione nel Delta del Mekong)
-
5 giorni a Nha Trang, Cam Ranh e dintorni
-
3 giorni a Hoi An (con escursione nelle Isole Cham e visita al Santuario di My Son)
-
2 giorno a Hue (visita ai siti storici e religiosi della città ed escursione nei dintorni)
-
3 giorni a Hanoi (visita ai siti storici e religiosi e due escursioni nei dintorni)
-
3 giorni nella regione montana del Tonchino (Lao Cai, Sa Pa)
-
2 giorni per una crociera nella Baia di Ha Long e nelle baie di Bai Tu Long e Lan Ha

Phu Quoc
L'isola di Phu Quoc può essere raggiunta in aereo da Città di Ho Chi Minh o Hanoi. L'isola non è grande ma i luoghi da visitare non sono pochi. Nei dintorni si trova anche l'Arcipelago di An Thoi.
Consigliamo soggiorni a Phu Quoc con durata di almeno 4 giorni.
Per viaggi con soggiorni a Phu Quoc potete seguire la traccia indicata per un viaggio con tappa a Nha Trang, avendo cura di mettere Phu Quoc quale ultima o prima tappa dell'itinerario.
Itinerario 3: percorso classico e una regione fuori dei sentieri battuti
Chi ama uscire dai sentieri battuti può includere le seguenti tappe:
-
Parco nazionale di Phong Nha Ke Bang; la regione cela magnifiche grotte e un ambiente naturale di straordinaria bellezza cui vale la pena dedicare non meno di 3 giorni;
-
Riserva Naturale di Pu Luong, Mai Chau e Lago di Thac Ba (nei pressi di Hanoi); tre località dai paesaggi magnifici, ideali per chi cerca un contesto non turistico, pressoché selvaggio ma non troppo lontano o remoto;
-
Da Lat, località negli Altopiani centrali, tra Città di Ho Chi Minh e Nha Trang; la città in sé non è nulla di che ma nei dintorni si possono compiere emozionanti giri in moto. Tra le località che consigliamo il Geoparco di Dak Nong, Bao Loc e la regione compresa tra Da Lat e Mui Ne. Possibili anche percorsi costieri nelle province di Binh Thuan e Ninh Thuan.
Organizzare itinerari con queste tappe a partire dal percorso classico di due settimane è molto facile.

Itinerario 4: percorso classico, Delta del Mekong, Phu Quoc
Chi vuole aggiungere al percorso classico un soggiorno al mare può viaggiare tra Città di Ho Chi Minh e Hanoi, volare a Phu Quoc, soggiornare nell'isola e fare ritorno al punto di partenza con un percorso in nave e autobus attraverso il Delta del Mekong.
Possibili tappe nel Delta del Mekong sono Can Tho, Sa Dec e Ben Tre.


Dove alloggiare in Vietnam
Dove alloggiare a Hanoi | |
piccolo albergo di fascia media, per la posizione | Silk Path Boutique Hanoi |
per la bellezza del contesto | Apricot |
albergo di fascia media, per il rapporto qualità-prezzo | Hanoi La Storia |
Dove alloggiare a Città di Ho Chi Minh | |
per la centralità | Tan Hoang Long |
albergo di fascia medio-alta | Nikko Saigon |
Dove alloggiare a Hoi An | |
per la bellezza del contesto | Lasenta Boutique Hoian |
albergo economico in centro | Harmony Hoian Homestay |
vicino al mare, per il rapporto qualità-prezzo | Aira Boutique Hoi An Hotel & Villa |
Dove alloggiare a Hue | |
per il rapporto qualità-prezzo | The Scarlett Boutique Hotel |
albergo economico | La Perle |
per la bellezza del contesto (presso la Laguna di Cau Hai) | Vedana Lagoon Resort & Spa |
Vietnam e Cambogia
Molto comune organizzare viaggi in Vietnam di tre settimane che comprendano una breve visita alla vicina Cambogia. Particolarmente interessante compiere un trasferimento transfrontaliero seguendo il corso del Fiume Mekong.
Itinerario di 3 settimane: da Angkor a Lao Cai
Un itinerario che includa anche una breve visita in Cambogia può seguire la seguente traccia:
-
4 giorni ad Angkor
-
2 giorni a Phnom Penh
-
2 giorni a Città di Ho Chi Minh
-
4 giorni a Da Nang e Hoi An
-
2 giorni a Hue
-
3 giorni a Hanoi
-
2 giorni a Sa Pa
-
2 giorni nella Baia di Ha Long


Organizzazione del viaggio:
Viaggio in Vietnam (luoghi da visitare, cosa vedere, cosa fare, come raggiungere il paese, come muoversi, dove alloggiare, dove e cosa mangiare, come superare da soli le difficoltà più comuni, come risparmiare tempo e denaro)
Crociere nella Baia di Ha Long (itinerari di 2 e 3 giorni)
Viaggio in Vietnam e Cambogia (itinerari di due e tre settimane)
Scali nella regione:
Per raggiungere il Vietnam può convenire fare scalo in Cina (Pechino, Shanghai), Tailandia (Bangkok) oppure Singapore. Nei seguenti articoli sono date informazioni utili a organizzare brevi visite in queste città:
Bangkok | Singapore | Pechino | Shanghai