Quando andare al mare in Vietnam: in inverno a Phu Quoc
Isola di Phu Quoc, nel mese di febbraio

 

Quando andare al mare in Vietnam? La risposta a questa domanda è semplice poiché in ogni mese è possibile trovare località di mare con buone condizioni per il turismo balneario.

Le condizioni climatiche sono però assai diverse da regione a regione ed è fondamentale scegliere con cura la destinazione per una vacanza al mare.

In linea di massima, le località costiere del Vietnam meridionale presentano buone condizioni in ogni periodo dell’anno. Più delicate le scelte riguardanti le isole.

Per soggiorni di breve durata (meno di 3 settimane) nella scelta della località di mare dove trascorrere qualche giorno occorre tenere conto anche dell’itinerario e del programma di viaggio complessivo.

 

Scelta delle località di mare a seconda del periodo stagionale

Di seguito diamo informazioni sintetiche utili a scegliere dove andare al mare in Vietnam a seconda del periodo dell'anno in cui si compie il viaggio.

E' importante sapere che molte località presentano condizioni ideali per una vacanza al mare solo in periodi limitati.

Maggiori informazioni sono contenute negli articoli dedicati al clima del paese:

Quando viaggiare in Vietnam (mese per mese: clima, festività, mete stagionali, itinerari consigliati)

 

Mare in Vietnam a gennaio e febbraio

Gennaio e febbraio presentano condizioni climatiche ideali per visitare le località di mare nel Vietnam meridionale, soprattutto Phu Quoc, le Isole Nam Du e Mui Ne.

Meno indicato viaggiare nell'Arcipelago Con Dao, dove le temperature sono gradevoli ma il mare è spesso mosso.

Procedendo verso nord si incontrano temperature via via meno gradevoli. Fare il bagno a gennaio e febbraio a Nha Trang e Cam Ranh è possibile ma già all'altezza di Tuy Hoa e Qui Nhon qualcuno potrebbe trovare la temperatura dell'acqua non abbastanza calda. Inoltre, il mare nei primi mesi dell'anno è spesso mosso e le correnti sono insidiose e pericolose.

Gennaio e febbraio sono i mesi in cui ricorre il Tet, il capodanno lunisolare vietnamita. Viaggiare in Vietnam in questo periodo è molto interessante ma pone una serie di difficoltà organizzative di cui è necessario essere consapevoli.

 

Approfondimenti:

Gennaio in Vietnam  |  Febbraio in Vietnam

 

Mare in Vietnam a marzo e aprile

A marzo e aprile le condizioni sono ideali nelle Isole Con Dao, dove il mare è calmo, l'acqua è cristallina e le temperature sono gradevoli.

Ottime le condizioni anche nelle altre località del Vietnam meridionale, tra cui Phu Quoc, Nam Du e Mui Ne. Non essendo alta stagione i prezzi sono vantaggiosi in questi mesi.

Verso fine aprile il caldo comincia a farsi intenso e il movimento turistico interno è maggiore.

 

Approfondimenti:

Marzo in Vietnam  |  Aprile in Vietnam

 

Mare in Vietnam a maggio, giugno e luglio

Nella tarda primavera e all'inizio dell'estate le condizioni migliori per una vacanza al mare si incontrano nel Vietnam centro-meridionale. Caldo non troppo fastidioso a Qui Nhon e Tuy Hoa. Buono il periodo anche per vacanze a Nha Trang.

Man mano che ci si inoltra nell'estate via via più piovose le località del sud.

 

Approfondimenti:

Maggio in Vietnam  |  Giugno in Vietnam  |  Luglio in Vietnam

 

Mare in Vietnam ad agosto

In agosto conviene andare al mare nel Vietnam centrale. Chi non teme qualche acquazzone può optare anche per una località del sud. Sconsigliamo le Isole Nam Du, raggiungibili solo in nave. In estate le cancellazioni delle corse in nave sono frequenti.

 

Approfondimenti:

Agosto in Vietnam

 

Mare in Vietnam a settembre

Settembre non è un mese indicato per passare dei giorni al mare al sud. Molto migliori le condizioni nel centro del paese. I prezzi comunque sono bassi e si potrebbe tener conto di questo fatto e accettare condizioni climatiche non ideali.

 

Approfondimenti:

Settembre in Vietnam

 

Mare in Vietnam a ottobre e novembre

A settembre e ottobre conviene scegliere località nel Vietnam centro-meridionale, tra cui Mui Ne e Phan Rang.

Da evitare Hoi An e Da Nang, dove sono frequenti i tifoni. Un po’ migliori le condizioni a Nha Trang e Cam Ranh, dove tuttavia piove abbastanza spesso.

Abbastanza buone le condizioni nel Vietnam settentrionale, dove però le temperature sono meno alte.

 

Approfondimenti:

Ottobre in Vietnam  |  Novembre in Vietnam

 

Mare in Vietnam a dicembre

Dicembre è alta stagione nelle località del sud, tra cui Phu Quoc e Mui Ne. Al centro e al nord le temperature non sono abbastanza alte.

Le località di mare del sud a dicembre sono molto visitate e conviene prenotare gli alloggi con tempestività.

 

Approfondimenti:

Dicembre in Vietnam

 

Scelta delle località di mare a seconda della durata del viaggio

La scelta della località di mare da includere nel viaggio dipende necessariamente dalla durata del soggiorno in Vietnam.

Mete consigliate a seconda della durata del viaggio:

  • Due settimane in Vietnam: per un viaggio così breve consigliamo di scegliere tra le seguenti località:

    • Hoi An, se non si vuole deviare dal programma dell'itinerario classico di due settimane;

    • Mui Ne, località ideale in quasi ogni periodo dell'anno, raggiungibile via terra da Città di Ho Chi Minh;

    • Phu Quoc o Con Dao, due isole raggiungibili in aereo facilmente. Per queste località non tutti i periodi dell'anno sono indicati (vedasi sopra).

  • Tra 2 e 3 settimane in Vietnam: oltre alle mete del programma classico di due settimane si possono aggiungere soggiorni di più giorni nelle seguenti località:

    • Phu Quoc o Con Dao, in aggiunta alle mete del programma classico di due settimane;

    • Nha Trang e Cam Ranh, per chi vuole tutte le comodità del turismo di massa,

    • Qui Nhon e Tuy Hoa, per chi ama passare di spiaggia in spiaggia ed esplorare litorali incontaminati.

  • Tra 3 e 4 settimane in Vietnam: oltre alla possibilità di visitare più località tra quelle già menzionate, vale la pena considerare percorsi in aree più remote, come le seguenti:

    • Vietnam centrale, tra Nha Trang e l’Isola di Ly Son;

    • Golfo del Tonchino, Co To e le isole a est della Baia di Ha Long;

    • Golfo del Siam, Phu Quoc, Nam Du.

  

Approfondimenti:

Come organizzare un viaggio in Vietnam (informazioni, precauzioni da osservare, consigli)

Viaggio in Vietnam: itinerario classico (percorso culturale adatto a ogni periodo dell'anno)