
Il Vietnam può essere visitato con piacere in ogni stagione ma occorre sapere che il clima non è mai ugualmente propizio in ogni periodo dell'anno in tutte le regioni del paese.
E' bene tenerne conto quando si pianifica l'itinerario e si sceglie quando e dove viaggiare in Vietnam. Ciò essenziale soprattutto se si intende includere nel viaggio un soggiorno in una località di mare.

-
Clima in Vietnam (caratteristiche salienti e variabilità)
-
Periodi migliori per itinerari in Vietnam comuni (mesi migliori, periodi delicati)
-
Viaggio tra nord e sud (periodi migliori, periodi delicati)
-
Crociera nella Baia di Ha Long (periodi migliori, periodi delicati)
-
Vietnam settentrionale (a Hanoi, Ninh Binh e nella Baia di Ha Long; descrizione del clima, periodi migliori per un viaggio)
-
Vietnam settentrionale montano (nelle montagne del Tonchino; descrizione del clima, periodi migliori per un viaggio)
-
Vietnam centrale (a Cam Ranh, Nha Trang, Hoi An, Da Nang; descrizione del clima, periodi migliori per un viaggio)
-
Vietnam meridionale (a Città di Ho Chi Minh, Mui Ne, Phu Quoc; descrizione del clima, periodi migliori per un viaggio)
-
Informazioni mese per mese (per tutti i mesi dell'anno: clima, festività ed eventi, mete stagionali, regioni da evitare, consigli e avvertenze)
Clima in Vietnam: informazioni sintetiche
In generale il clima del Vietnam è caldo e umido ma le variazioni durante l'anno e nell'esteso sviluppo in latitudine del paese sono marcate, al punto che mentre sulle montagne del nord si può addirittura incontrare la neve, lungo i litorali meridionali la temperatura può superare i 30°C.
Alcuni mesi vedono piogge molto intense e persistenti in ampie regioni del paese mentre in alcuni mesi prevalgono forte soleggiamento e afa. Nelle località costiere il caldo torrido è spesso moderato da gradevoli brezze. Prestando attenzione e considerando queste queste manifestazioni dell’asprezza del clima come parte dell'esperienza e non un semplice incomodo, il viaggio in Vietnam regalerà percezioni e ricordi di grande suggestione.
In generale in clima del sud del Vietnam è più caldo e umido mentre a nord di inverno si può sentire fresco, specie in montagna dove le nevicate sono un fenomeno raro ma possibile ed estremamente interessante.
Periodi ideali per itinerari comuni
Come anticipato, non esiste in assoluto un periodo ideale per viaggiare nel paese. La scelta va compiuta in funzione di vari fattori, tra i quali:
-
l'estensione dell'itinerario (dove si intende viaggiare)
-
la modalità di trasporto scelta (come si intende viaggiare)
-
la durata del viaggio (per lunghi viaggi è consigliabile stabilire con cura la successione delle tappe)
Viaggio in Vietnam tra nord e sud: periodi ideali
A nostro avviso un viaggio in Vietnam di due settimane lungo il percorso classico tra il Delta del Mekong e Sa Pa può essere compiuto con soddisfazione in ogni periodo dell’anno.
Il periodo migliore è l’inizio della primavera. Non esistono reali controindicazioni a compiere questo viaggio in altri periodi dell'anno (agosto compreso) salvo che si scelga di viaggiare in moto.
Alcuni mesi presentano condizioni meteorologiche inclementi ma spesso offrono altre attrattive. Ad esempio:
-
A maggio fa molto caldo ma si ha il piacere di vedere la semina del riso
-
A settembre piove molto ma si possono vedere le risaie nei colori più fulgidi
Particolare attenzione va posta nella scelta della località di mare. Lungo il percorso classico tra Città di Ho Chi Minh e Hanoi è facile includere come località di mare Mui Ne, Nha Trang e Da Nang.
I periodi migliori per visitare queste località sono i seguenti:
-
Mui Ne: novembre- aprile
-
Nha Trang, Cam Ranh: marzo - settembre
-
Da Nang, Hoi An: marzo - agosto
Crociera nella Baia di Ha Long
La crociera nella Baia di Ha Long è tipicamente la conclusione e il punto culminante di un viaggio in Vietnam e secondo noi non avrebbe senso tralasciarla solo perché il tempo non è ideale.
Per scelte consapevoli si sappia che in inverno fa freddo e che in autunno il mare può essere agitato e sono possibili cancellazioni.
In estate le piogge sono frequenti, il che ha il vantaggio di offrire un po’ di refrigerio.
Approfondimenti:
Crociere nella Baia di Ha Long (guida alla scelta e all'organizzazione, itinerari di 2 e 3 giorni)

Quando andare nel Vietnam settentrionale
Nel nord del Vietnam (Hanoi, Baia di Halong, Ninh Binh) si ha una stagione calda e piovosa (aprile-ottobre) e una stagione secca e fredda (ottobre-aprile). Nel periodo tra ottobre e novembre temperature e umidità sono più gradevoli.
Periodi migliori: febbraio-aprile, novembre
Quando andare nel Vietnam settentrionale montano
Nelle montagne del nord del Vietnam (Sa Pa, Ha Giang) il clima può farsi freddo in inverno e talvolta si verificano nevicate. La stagione secca e fredda dura da ottobre ad aprile mentre la stagione calda e piovosa dura da aprile a ottobre. In dicembre e gennaio si possono avere notti gelide.
Nel periodo piovoso può risultare difficoltoso compiere escursioni in montagna.
Periodi migliori: gennaio-aprile, settembre-novembre
Quando andare nel Vietnam centrale
Nel Vietnam centrale (Nha Trang, Qui Nhon, Hoi An, Da Nang, Hue) fa sempre caldo e si susseguono due sole stagioni, quella delle piogge (agosto-gennaio) e quella secca (gennaio-agosto).
Nel periodo tra ottobre e novembre la regione è occasionalmente soggetta a inondazioni e tifoni. Venti e brezze sono frequenti.
Periodi migliori: dicembre-giugno
Quando andare nel Vietnam meridionale
Nel sud del Vietnam (Delta del Mekong, Città di Ho Chi Minh, Mui Ne) fa sempre caldo (25-35°C) e si susseguono due sole stagioni, quella delle piogge (maggio-novembre) e quella secca (novembre-maggio).
Tra maggio e agosto abbondano le precipitazioni, in genere intense ma di breve durata. A Phu Quoc la stagione secca dura da novembre a luglio mentre quella delle piogge dura da luglio a novembre.
Periodi migliori: novembre-aprile
Approfondimenti:
Crociere nella Baia di Ha Long (guida alla scelta; itinerari di 2 e 3 giorni; Baia di Ha Long, Baia di Bai Tu Long, Baia di Lan Ha)
Quando viaggiare in Vietnam: informazioni mese per mese
Seguono informazioni sintetiche sul clima, sulle festività e sugli eventi in Vietnam in tutti i mesi dell'anno. Per informazioni più dettagliate rimandiamo agli articoli specifici.
Gennaio in Vietnam
Clima: condizioni favorevoli in tutto il paese. Freddo al nord; temperature miti al centro; caldo al sud
Festività ed eventi: Capodanno solare, Capodanno lunisolare (la data è variabile e spesso cade a febbraio)
Mete stagionali: Moc Chau
Dove andare al mare: nel Vietnam meridionale, Phu Quoc e Mui Ne (Long Hai e Ho Tram, se si ha poco tempo)
Regioni da evitare: nessuna; se non si sopporta il freddo consigliamo di evitare le montagne del nord.
Avvertenze: nessuna
Approfondimenti: Gennaio in Vietnam
Febbraio in Vietnam
Clima: condizioni buone in tutto il paese. Freddo al nord; temperature miti al centro; caldo al sud
Festività ed eventi: Capodanno lunisolare (la data è variabile, talvolta cade alla fine di gennaio)
Mete stagionali: Moc Chau e dintorni
Dove andare al mare: nel Vietnam meridionale, Phu Quoc, Mui Ne (Long Hai e Ho Tram, se si ha poco tempo); Quy Nhon
Regioni da evitare: nessuna; se non si sopporta il freddo umido consigliamo di evitare le montagne del nord.
Avvertenze: viaggiare durante il Tet comporta costi superiori alla media e difficoltà nelle prenotazioni
Approfondimenti: Febbraio in Vietnam
Marzo in Vietnam
Clima: condizioni molto buone in tutto il paese. Fresco nelle montagne del nord; temperature gradevoli al centro; caldo al sud
Festività ed eventi: pellegrinaggio presso la Pagoda dei Profumi
Mete stagionali: Altopiani Centrali (Da Lat, Pleiku, Buon Ma Thuot), provincia di Dien Bien
Dove andare al mare: nel Vietnam meridionale, Phu Quoc, Mui Ne; nel Vietnam centrale, Quy Nhon, Cam Ranh, Nha Trang
Regioni da evitare: nessuna
Avvertenze: nessuna
Approfondimenti: Marzo in Vietnam
Aprile in Vietnam
Clima: condizioni favorevoli in tutto il paese. Temperature miti al nord con piogge in aumento verso la fine del mese; caldo al centro e al sud. Piogge a nelle montagne del nord, temperature gradevoli al centro, caldo al sud
Festività ed eventi: Giorno della Riunificazione (30 aprile)
Mete stagionali: Tonchino (Sa Pa, Parco Nazionale di Cuc Phuong, Moc Chau, Ninh Binh), Da Nang
Dove andare al mare: nel Vietnam meridionale, Phu Quoc, Mui Ne; nel Vietnam centrale, Quy Nhon, Cam Ranh, Nha Trang, Hoi An, Da Nang
Regioni da evitare: nessuna
Avvertenze: nessuna
Approfondimenti: Aprile in Vietnam
Maggio in Vietnam
Clima: condizioni complessivamente discrete per viaggi lungo tutto il paese. Caldo al nord con piogge frequenti; caldo molto intenso e umido al centro e al sud.
Festività ed eventi: Celebrazione del Genetliaco di Ho Chi Minh
Mete stagionali: Valli del Tonchino (Mu Cang Chai, Yen Bai) e Ninh Binh, dove le risaie assumono tonalità straordinarie creando scenari da cartolina
Dove andare al mare: tutte le località nel Vietnam centro-meridionale
Regioni da evitare: nessuna
Avvertenze: occorre proteggersi dal sole e tenere conto del caldo intenso
Approfondimenti: Maggio in Vietnam
Giugno in Vietnam
Clima: condizioni complessivamente buone per viaggi lungo tutto il paese. Caldo ovunque, con piogge frequenti al nord e al sud.
Festività ed eventi: Festa di Hue
Mete stagionali: Con Dao
Dove andare al mare: tutte le località nel Vietnam centro-meridionale
Regioni da evitare: nessuna
Avvertenze: occorre proteggersi dal sole e tenere conto del caldo, molto intenso. Consigliati itinerari non troppo intensi.
Approfondimenti: Giugno in Vietnam
Luglio in Vietnam
Clima: condizioni complessivamente discrete per viaggi lungo tutto il paese. Caldo ovunque, con piogge molto frequenti al nord e al sud.
Festività ed eventi: Festa di Hue
Mete stagionali: Da Lat
Dove andare al mare: nel Vietnam centrale; meno consigliate le località balneari nel Vietnam meridionale
Regioni da evitare: nessuna; le frequenti piogge possono rendere meno piacevoli le escursioni nelle montagne del Tonchino
Avvertenze: nessuna
Approfondimenti: Luglio in Vietnam
Agosto in Vietnam
Clima: condizioni complessivamente buone per viaggi lungo tutto il paese. Caldo ovunque ma meno intenso rispetto ai meni precedenti; con piogge frequenti di breve durata al centro e al sud.
Festività ed eventi: Giorno della Rivoluzione (19 agosto)
Mete stagionali: Altopiani centrali
Dove andare al mare: nel Vietnam centrale; molto meno consigliate le località balneari nel Vietnam meridionale
Regioni da evitare: nessuna
Avvertenze: essendo alta stagione, occorre procedere alle prenotazioni con largo anticipo
Approfondimenti: Agosto in Vietnam
Settembre in Vietnam
Clima: condizioni complessivamente discrete per viaggi lungo tutto il paese. Caldo ovunque, temperato da frequenti scrosci di pioggia; piogge intense e frequenti al sud
Festività ed eventi: Giorno dell'Indipendenza Nazionale, Festa di Metà Autunno
Mete stagionali: Sa Pa
Dove andare al mare: nel Vietnam centro-settentrionale
Regioni da evitare: le località di mare nel sud
Avvertenze: nessuna
Approfondimenti: Settembre in Vietnam
Ottobre in Vietnam
Clima: condizioni complessivamente discrete per viaggi lungo tutto il paese. Temperature non troppo elevate; frequenti piogge nel Vietnam centro-meridionale
Festività ed eventi: Anniversario della fondazione della capitale Thang Long (Hanoi), Festa delle Donne Vietnamite
Mete stagionali: Tonchino (Baia di Ha Long, Sa Pa, Ha Giang)
Dove andare al mare: nel Vietnam settentrionale
Regioni da evitare: le località di mare del centro-sud
Avvertenze: possibili alluvioni e tifoni nel Vietnam centro-meridionale
Approfondimenti: Ottobre in Vietnam
Novembre in Vietnam
Clima: condizioni complessivamente discrete per viaggi lungo tutto il paese. Temperature non troppo elevate; frequenti piogge nel Vietnam centrale dove si possono verificare precipitazioni intense
Festività ed eventi: Giornata degli Insegnanti
Mete stagionali: Tonchino (Baia di Ha Long, Sa Pa, Ha Giang)
Dove andare al mare: nel Vietnam settentrionale; un po' meno buone le condizioni nel Vietnam meridionale
Regioni da evitare: nessuna; a causa dei frequenti tifoni è bene evitare soggiorni al mare nel Vietnam centrale
Avvertenze: possibili alluvioni e tifoni nel Vietnam centro-meridionale
Approfondimenti: Novembre in Vietnam
Dicembre in Vietnam
Clima: condizioni complessivamente buone per viaggi lungo tutto il paese. Temperature gradevoli al centro e al sud; freddo al nord
Festività ed eventi: Giornata della Difesa Nazionale
Mete stagionali: Tonchino (Baia di Ha Long, Sa Pa, Ha Giang, Moc Chau)
Dove andare al mare: nel Vietnam settentrionale; nel Vietnam meridionale, Phu Quoc, Mui Ne, Con Dao
Regioni da evitare: nessuna
Avvertenze: essendo alta stagione occorre procedere alle prenotazioni con ampio anticipo
Approfondimenti: Dicembre in Vietnam
Approfondimenti:
Quando viaggiare in Vietnam (mese per mese: clima, festività, mete stagionali, itinerari consigliati)
Come organizzare un viaggio in Vietnam (informazioni, precauzioni da osservare, consigli)
Viaggio in Vietnam: itinerario classico (percorso culturale adatto a ogni periodo dell'anno)