
Un viaggio della durata di un mese permette di toccare gran parte delle principali destinazioni di interesse culturale, paesaggistico e turistico del Vietnam. Un periodo di tempo così lungo permette di visitare molte località nella più ampia libertà di improvvisazione.
Una buona organizzazione consente di far filare tutto liscio ma con così tanto tempo a disposizione è un piacere lasciarsi guidare dall'avventura, esplorando le varie località e decidendo sul momento di soggiornarvi a lungo oppure proseguire verso nuove mete
Per apprezzare il più possibile l'esperienza del viaggio, vi consigliamo di compiere delle buone letture introduttive e in generale approfondire quanto più possibile la cultura locale e la storia dei luoghi che intendete visitare. Curiosità, apertura mentale e spirito di avventura aiuteranno a rendere il viaggio un'esperienza di vita di grande valore.
Questa pagina è dedicata unicamente alla scelta di un itinerario di viaggio di un mese in Vietnam.
Informazioni generali e consigli per organizzare un viaggio in Vietnam sono contenuti nel seguente articolo, che suggeriamo di tenere aperto in un'altra finestra e consultare all'occorrenza durante la lettura di questa pagina:
Viaggio in Vietnam: consigli per l'organizzazione

Un mese in Vietnam: dove andare e cosa vedere
Qualora sia il primo viaggio in Vietnam vi consigliamo di organizzare l'itinerario attorno a Hanoi, Hoi An e Città di Ho Chi Minh. Nei pressi di queste città si trovano importanti località: Sa Pa, la Baia di Ha Long, Ninh Binh vicino a Hanoi; Hue e Da Nang vicino a Hoi An; il Delta del Mekong e Mui Ne vicino a Città di Ho Chi Minh.
Un viaggio di un mese può ambire a visitare il Vietnam da nord a sud, dalle vallate più remote del Tonchino ai litorali più selvaggi della Cocincina. Non si tratta però di un periodo di tempo tanto lungo da consentire un'assoluta assenza di pianificazione. Del resto le possibilità di scelta sono amplissime.
Chi ama la natura selvaggia troverà soddisfazione nelle valli più remote del Tonchino, nella fitta giungla dell'Annam o nelle isole più remote nel Delta del Mekong. Con un mese a disposizione è possibile avventurarsi nelle regioni più impervie e remote del paese.

Più che ambire a vedere il maggior numero di località, chi dispone di così tanto tempo può scegliere un diverso modo di viaggiare. La libertà concessa da un viaggio in moto o in auto non ha eguali e il Vietnam è un posto ideale per chi ama questo modo di esplorare luoghi sconosciuti. Viaggiare in moto è comunque pericoloso ed è essenziale pianificare il viaggio e prendere le dovute precauzioni.
Le strade sono in condizioni discrete e sebbene si debba prestare attenzione al traffico, non si tratta mai di affrontare situazioni troppo pericolose. Il Vietnam è del resto un paese molto sicuro dal punto di vista dell'ordine pubblico e il suo popolo è generalmente molto cordiale e gentile.

Itinerario 1: dal sud al nord del Vietnam, le destinazioni classiche
Questo itinerario tocca le principali destinazioni turistiche vietnamite. Si tratta di un viaggio lento in cui non ci si limita a vedere di sfuggita luoghi e paesaggi ma si tenta di osservarli ed esplorarli.
Avendo a disposizione 30 giorni è possibile ripartirli trascorrendo:
-
8 giorni nella Cocincina (Città di Ho Chi Minh, Delta del Mekong e l'isola di Phu Quoc)
-
4 giorni nelle località di mare del sudest del Vietnam (Mui Ne, Cam Ranh e Nha Trang)
-
3 giorni a Da Lat
-
8 giorni nel nord del Vietnam (Hanoi, Ninh Binh, Baia di Ha Long, Sa Pa)
Gli spostamenti interni sono di preferenza compiuti in treno o in autobus.

Itinerario 2: dal sud al nord del Vietnam, esplorando le montagne
Questo itinerario tocca molte delle principali destinazioni turistiche del Vietnam e si spinge in alcune località meno turistiche. Rispetto al precedente si tratta di un viaggio dai ritmi più intensi adatto a chi predilige la montagna e il viaggio avventuroso.
Avendo a disposizione 30 giorni è possibile trascorrere:
-
6 giorni nella Cocincina (Città di Ho Chi Minh, Delta del Mekong, Mui Ne)
-
7 giorni negli Altopiani centrali del Vietnam (Bao Loc, Gia Nghia, Buon Ma Thuot, Da Lat)
-
7 giorni nel centro del Vietnam (Quy Nhon, Hoi An, Da Nang, Hue)
-
10 giorni nel nord del Vietnam (Hanoi, Ninh Binh, Baia di Ha Long, Sa Pa, Ha Giang)




Gli spostamenti interni sono di preferenza compiuti in autobus o con un mezzo a noleggio (preferibilmente una moto).

Itinerario 3: dal sud al nord del Vietnam, esplorando le località di mare più remote
Questo itinerario tocca alcune delle principali destinazioni turistiche del Vietnam e si propone di scoprire le località di mare più belle e incontaminate del Vietnam. Il viaggio culmina nella visita alla capitale Hanoi.
Avendo a disposizione 30 giorni è possibile ripartirli passando:
-
6 giorni nella Cocincina (Città di Ho Chi Minh, Delta del Mekong, Mui Ne)
-
6 giorni nel tratto costiero tra Nha Trang e Hoi An (Baia di Vung Ro, Tuy Hoa, Qui Nhon, Isola di Ly Son)
-
7 giorni nel tratto interno tra Hoi An e Dong Hoi (Strada di Ho Chi Minh Occidentale, Phong Nha Ke Bang)
-
5 giorni nel Quang Ninh (Baia di Ha Long, Baia di Bai Tu Long, Isola di Co To)
-
4 giorni a Hanoi e dintorni (Ninh Binh o Mai Chau)
Gli spostamenti interni sono di preferenza compiuti in autobus o con un mezzo a noleggio.


Itinerario 4: Vietnam e Cambogia
Questo itinerario percorre il Vietnam da nord a sud e termina con la visita allo straordinario sito archeologico e religioso di Angkor in Cambogia. Il passaggio di frontiera tra Vietnam e Cambogia avviene a sud al termine di un percorso di esplorazione nel Delta del Mekong.
Avendo a disposizione 30 giorni è possibile ripartirli dedicando:
-
7 giorni nel nord del Vietnam (Hanoi, Ninh Binh, Baia di Ha Long, Sa Pa)
-
5 giorni nel centro del Vietnam (Hoi An, Da Nang, Hue)
-
4 giorni nelle località di mare dell'ovest del Vietnam (Mui Ne e Nha Trang) oppure nell'interno montano (Da Lat e dintorni)
-
7 giorni nella Cocincina (Città di Ho Chi Minh, Ben Tre, Sa Dec, Can Tho e Isola di Phu Quoc)
-
7 giorni in Cambogia (Phnom Penh e Angkor)

Considerate le distanze in gioco è da prendere in considerazione l'utilizzo dell'aereo per alcune tratte del viaggio. E' comunque possibile compiere l'intero viaggio via terra.
Per dettagli sui costi e consigli per risparmiare si rimanda al seguente articolo: Quanto costa un viaggio in Vietnam
Itinerari nelle singole località:
Hanoi: 1 giorno | 2 giorni | 3 giorni
Città di Ho Chi Minh: 1 giorno
Crociere nella Baia di Ha Long (guida alla scelta, itinerari più comuni di due e tre giorni)
Viaggio in Vietnam: consigli per l'organizzazione
Proseguire il viaggio oltre il Vietnam
Vietnam e Cina | Vietnam e Giappone | Vietnam e Cambogia